Rassegna Stampa

La Nuova Sardegna

Fermare i prodotti contraffatti

Fonte: La Nuova Sardegna
31 ottobre 2012

PROTOCOLLO D’INTESA



Il prefetto Balsamo: «Conseguenze su occupazione e sicurezza»




CAGLIARI Stop alla contraffazione e al mondo che gli gira intorno, dal lavoro nero all'evasione fiscale. È l'obiettivo del ''Protocollo per il contrasto alla commercializzazione di prodotti contraffatti e pericolosi e per la tutela della libera concorrenza'', firmato ieri mattina da Prefettura, Camera di Commercio, sindaci dell'area vasta, assessorato regionale al turismo, Polizia, Carabinieri e Guardia di finanza. Repressione sì, ma anche prevenzione con iniziative di informazione dei cittadini-consumatori e delle aziende. ''Negli ultimi due anni i sequestri di merce contraffatta sono raddoppiati - ha sottolineato il comandate provinciale della Guardia di finanza, il colonnello Francesco Bucarelli - e' un fenomeno in continua crescita''. Una piaga che mette in difficoltà tutto il commercio: ''La contraffazione determina una serie di effetti negativi - ha confermato il prefetto Giovanni Balsamo - prima di tutto per la concorrenza sleale, poi per il lavoro nero e per la sicurezza sui posti di lavoro''.  La Camera di Commercio e' in prima linea nel progetto: ha infatti stanziato 50 mila euro per le spese relative alle analisi della merci sequestrate, al trasporto, alla gestione e manutenzione in un magazzino di stoccaggio che e' stato concesso dall'Esercito. (st.a.)

 

Sequestrati 8mila palloni falsi “Barcelona Fc”




CAGLIARI. Circa 8mila palloni con il marchio contraffatto «Bfc - Barcelona futbol club» sono stati sequestrati nel porto canale di Cagliari da guardia di finanza e agenzia delle dogane. Erano su una nave la «Rio Bravo» battente bandiera liberiana salpata da Karachi (Pakistan) con destinazione Barcellona. Il mercantile è stato bloccato prima dell’attracco al porto. I palloni sono stati scoperti in seguito all’esame dei documenti di accompagnamento e, dopo l’ormeggio, con l’impiego di particolari scanner in grado di individuare prodotti con marchi contraffatti. Sono stati così sequestrati i palloni, da calcio e pallavolo, di varia grandezza destinati alla Spagna.