Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Filo diretto: le opinioni dei lettori

Fonte: L'Unione Sarda
21 agosto 2012

Sms, mail e lettere. Gettonato il caso Rom. Ma ora fa discutere anche la moschea

Inviate i vostri sms al numero 345.48.22.396, mentre per le mail l'indirizzo è cagliari@unionesarda.it.
Colpe un po' di tutti
Se 1600 cagliaritani aspettano da anni una casa-parcheggio dobbiamo ringraziare i due sindaci che hanno preceduto Zedda, quindi Delogu e Floris, i quali nulla hanno fatto per rimediare alla carenza di case sociali. Al nomade Saltana Ahemotivic chiedo: volete un nuovo campo per creare un nuovo disastro? Ma poi, se nomadi vi classificate, perchè non praticate il nomadismo? E voi pagate i servizi? (acqua, energia elettrica, Tarsu, ticket sanitari, Irpef, bolli e assicurazioni auto, canone TV ecc). Chi vi impedisce di adeguarvi alla vita come la nostra? (Giampaolo Lai)
Un paio di occhiali
Caso rom. Per Patrizia e I. U: compratevi un buon paio di occhiali! Come tanti vedete solo quello che volete vedere. (Sandro)
Arrabbiato per i rom
Vivo in una casa comunale di 35 mtq insieme a mia madre che ha 82 anni e mia sorella. Il balcone cade a pezzi, umidità a go go. Cerco lavoro e non ne trovo. Invece i rom vivono in una villa di lusso. Grazie sindaco, denuncerò tutti, mi rivolgerò alla comunità europea. (Paolo Caddeo)
Chi sporca, paghi
Ottima decisione quella di punire chi sporca il Poetto. (Pinna)
Ora anche la moschea
Sindaco Zedda, non bastava la casa agli zingari, ora anche la moschea per i musulmani. Ma nei suoi pensieri c'è qualcosa per i sardi? (sms firmato)
Ci vuole reciprocità
Il Comune di Cagliari può concedere ai mussulmani l'area per una moschea a condizione che un altro Comune dei mussulmani residenti a Cagliari faccia altrettanto, con l'autorizzazione di quello stato di appartenenza, per la costruzione di una chiesa cattolica. Non si dimentichi che in quasi tutte le nazioni a religione islamica è tassativamente vietata la costruzione di chiese cristiane. Si applichi la norma internazionale della reciprocità. (Nino Mura)
Automobilisti crudeli
Complimenti alla donna su Fiat Idea che sabato 18 ha abbandonato un cane alla rotonda del Cineworld e all'uomo su Mercedes bianca che l'ha investito poco dopo senza poi fermarsi. (sms firmato)
Chi paga la bonifica?
Finalmente e giustamente adesso chi sporca paga la sanzione. Io ho pagato multe, condono e pago le tasse tutto l'anno. Allora perché non fate pagare la bonifica ai cari rom? Loro tra l'altro hanno inquinato e non solo sporcato. (A.S.)
Per me è uno scandalo
Trovo scandaloso assistere a tanta disperazione da parte di famiglie che hanno pagato le tasse sino a qualche giorno fa e ora vedono portar via la propria casa dalla banca perché licenziati e impossibilitati a pagare il mutuo. Caro Zedda, mi dici perché aiuti i rom che sono dei parassiti della società? (sms firmato)
E i ragazzi di colore?
Razzismo? Parlo a tutti i benpensanti che continuano a offendere chi chiede solo giustizia e parità di diritti anche per i non extracomunitari. Chiedo come mai tutto questo aiuto non viene dato a tutte le famiglie sarde in difficoltà e visto che si parla di favorire l'integrazione, come mai nessuno si preoccupa di aiutare o dare una casa a tutti i ragazzi di colore che per pagarsi l'affitto di una casa, molte volte poco abitabile e super affollata, sono costretti a ore ed ore sotto il sole o a fare lavori sottopagati? Provate ad offrire un lavoro ai signori Rom e sentite la risposta. (Sergio)
Una critica a Farris
Il consigliere Farris continua a chiedere le dimissioni del sindaco e parla di piscina e vasche idromassaggio. Che ci vada lui a vivere in un posto del genere. (Tullia)
Ora puliscano loro
C'è un vecchio proverbio che dice “chi rompe paga”: quindi fate pulire l'ex campo nomadi a quelli che l'hanno ridotto così, anzichè mandare gli operai della De Vizia a contaminarsi. (Sergio 61)
Bene la Caritas
Per me ha fatto bene la Caritas a dare le case in affitto basta che i soldi li dia la comunità europea, visto che sono cittadini europei, e non con i soldi dei cittadini cagliaritani. (Cecilia Putzu)
Controllate Sant'Elia
Dopo aver letto tutti questi moralismi inviterei il comune di Cagliari a verificare quanti a Sant'Elia hanno i requisiti per la casa: infatti hanno l'idromassaggio, i migliori mobili in commercio e anche due appartamenti unificati, macchina di lusso e tanto oro sul corpo da potersi comprare una casa. (Vladi)