"20/08/2012 18:03
di Maurizio Bistrusso
Questa volta i proprietari dell'Ottagono fanno partire una causa legale sui parcheggi negati. E con una lettera aperta affissa al Poetto accusano apertamente il direttore generale del Comune: perchè se è vero che quel parcheggio è abusivo, è anche vero che secondo i titolari dello stabiilimento il Comune aveva fatto promesse di sanatoria mai mantenute. " Gentilissimo Cliente, lo stabilimento balneare Ottagono ha avviato la propria attività fin dalla stagione estiva 1976. I clienti dello stabilimento da tale anno e fino al 1999 hanno liberamente parcheggiato nelle aree antistanti lo stabilimento. Dall’anno 2000 e fino al 2011 le predette aree, di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna, sono state concesse, a titolo oneroso, allo stabilimento Ottagono per essere destinate esclusivamente a parcheggi.
Tale procedura di assegnazione e gestione nel corso di un decennio non ha mai creato alcun disagio.A fine 2011 le aree in argomento sono diventate di proprietà del Comune di Cagliari che verbalmente, tramite le figure politiche di riferimento, ha assicurato la prosecuzione delle preesistenti procedure di assegnazione. La società titolare dello stabilimento Ottagono, per tempo, ha presentato al Comune fin dal mese di Novembre le necessarie istanze raffigurando la propria disponibilità ad acquisire, a titolo oneroso, i necessari spazi da destinare a parcheggio,, come è sempre avvenuto con la R.A. della Sardegna. Nel corso dei primi mesi del 2012, a seguito di solleciti presentati per iscritto, il Comune, tramite le predette figure, assicurava che erano in corso di preparazione le procedure di gara per l’assegnazione delle aree. Tali notizie, che di fatto garantivano l’esecuzione della gara d’assegnazione, suggerivano alla Società di avviare, nel maggio 2012, la stagione balneare nella tradizione del passato, sicura che nulla dovesse cambiare nei rapporti tra il Comune, la Società e i propri clienti. Successivi solleciti (maggio-giugno e luglio) trovavano il Comune di Cagliari disponibile al dialogo sempre in attesa della pubblicazione della gara per l’assegnazione delle aree di che trattasi. La ritardata operatività del Comune, stante il tempo trascorso, suggerì alla società di richiedere un appuntamento con il Direttore Generale del Comune di Cagliari, che avvenne lo scorso 2 agosto. In tale occasione si verificò un cordiale colloquio di programma il cui costruttivo contenuto non poteva far ipotizzare quanto verificatosi il successivo 4 agosto. La Società ha attivato, a tutela della propria buona fede e della sua immagine, una procedura legale già in corso alla data odierna".
maurizio.bistrusso@castedduonline.it