Rassegna Stampa

La Nuova Sardegna

Poetto, oggi l’ultimo atto

Fonte: La Nuova Sardegna
3 agosto 2012


In mattinata la conferenza dei servizi. Proposta un’inchiesta




CAGLIARI Solita corsa contro il tempo per liberare il Poetto dai cantieri per la raccolta dell'amianto: oggi è in programma una conferenza di servizi per valutare i risultati (che arriveranno in mattinata) delle analisi dei carotaggi effettuate dall'Arpas. E, se tutto dovesse andare come nei precedenti lotti, anche l'arenile dalla Nona fermata al confine con Quartu potrebbe riaccogliere bagnanti e baretti. Un passaggio importante perché non sarebbe solo la chiusura degli interventi nel terzo lotto, ma la fine dell'incubo amianto. Al Comune si respira il solito moderato ottimismo: i frammenti di amianto raccolti sono stati molti di meno rispetto a quelli del secondo e del primo lotto. E la speranza è che l'Arpas dia lo stesso responso dato per gli altri due settori. E cioè indichi che non c'è stata contaminazione dell'arenile determinata dal rilascio di fibre. In quanto ai tempi sembra più o meno il replay di quanto successo due settimane fa con il secondo lotto: il via libera della conferenza di servizi potrebbe consentire al Comune di emanare subito tutti i provvedimenti necessari alla riapertura. Poetto fuori pericolo, se tutto dovesse andare secondo le previsioni, ma da tenere comunque sotto controllo. Ieri mattina, tra i punti all'ordine del giorno dei lavori della commissione Statuto, c'era proprio l'istituzione di una commissione di indagine sulla presenza di eternit nella spiaggia del Poetto. E si dovrebbe approvare anche il relativo regolamento. Il voto è previsto per lunedì. (s.a.)