Impianti. Il Comune ha dato in gestione il campo
Ora è ufficiale. La gestione del nuovo campo di calcio del Parco delle vigne, conosciuto come Campo Cipla, è stata affidata dall'assessorato comunale allo Sport al consorzio Terzo millennio che dovrà corrispondere un canone mensile di 250 euro. La concessione è provvisoria e durerà un anno: alla scadenza si procederà a una gara per un nuovo affidamento.
Il consorzio, presieduto da Gabriele Asunis, è costituito dalle società Club San Paolo, Polisportiva San Paolo, Teleco e altri sodalizi minori. Si tratta in pratica delle stesse associazioni che fino a quindici mesi fa svolgevano attività sportiva nello storico campetto Cima di piazza Giovanni XXIII (dismesso per consentire l'inizio dei lavori per il Parco della Musica).
Il campo Cipla è sistemato tra le vie Figari, dei Donoratico e San Carlo Borromeo. Dotato di manto in erba sintetica, l'impianto è stato omologato dalla Figc (Lega nazionale dilettanti) il 15 settembre scorso. Le misure sono 100 metri di lunghezza e 50 di larghezza. I beneficiari della concessione hanno ricevuto le chiavi e hanno incominciato ad allenarsi sul nuovo rettangolo di gioco. Nel frattempo sono ripresi i lavori per la realizzazione dell'impianto di illuminazione e per l'ultimazione degli spogliati (l'intervento, in questo caso, aveva subito un brusco stop in seguito all'improvviso fallimento dell'impresa incaricata di eseguire le opere murarie). Nei prossimi giorni il consorzio provvederà, con fondi propri, a rivestire i pali della recinzione con idonee protezioni in gommapiuma. A loro carico ci saranno anche tutte le spese ordinarie, incluse le bollette dell'acqua e dell'elettricità.
Per gli atleti del Club San Paolo di Lallo Lai i tempi dei pellegrinaggi per i campetti di mezza città sono dunque finiti. L'odissea degli sportivi era incominciata nel luglio del 2007 quando era stato smantellato il vecchio campo Cima. L'attività si sarebbe dovuta trasferire subito in via Figari ma ciò non è potuto avvenire a causa dei ritardi che hanno caratterizzato l'ultimazione dell'impianto sostitutivo.
«Oggi il Cipla è finalmente pronto all'uso», commenta il presidente della circoscrizione 4, Alessandro Sorgia, «e la telenovela si è finalmente conclusa. L'assessorato allo Sport ha recepito le istanze del territorio facendo in modo che tanti ragazzi del quartiere potessero tornare ad avere un campo su cui correre dietro a un pallone».
PAOLO LOCHE
16/10/2008