Abitanti in piazza per il rilancio del quartiere
In piazza la rabbia a sorpresa di Sant’Elia. Gli abitanti si presentano in viale Trento e bussano chiedendo quei finanziamenti mai arrivati, per rilanciare un quartiere da sempre in sofferenza. Tutti insieme a protestare, gli abitanti di Sant'Elia, per chiedere la realizzazione degli interventi per la riqualificazione del popoloso quartiere.
I rappresentanti del comitato che ha organizzato l'iniziativa vogliono sapere che fine hanno fatto i 37 milioni di euro dell'accordo tra Regione e Comune, firmato in campagna elettorale, che sarebbero dovuti servire per il quartiere ma che non sono stati ancora utilizzati. La manifestazione è partita dal palazzo del Consiglio regionale, per fare tappa davanti al Municipio e concludersi in viale Trento, di fronte al palazzo della Regione e sede dell'assessorato ai Lavori Pubblici. "Quei soldi che servivano per riqualificare il quartiere e le nostre case sono spariti", denuncia Franco Atzeri, portavoce del Comitato, "cosi' come accaduto con i 35 milioni stanziati per noi nel 2006. L'assessorato ai Lavori Pubblici e soprattutto Area ci devono dire perche' non e' stato fatto nulla e dove sono finiti quei soldi". Fondi che erano stati promessi anche al candidato del centrodestra Massimo Fantola un anno fa, e che invece non sono giunti a destinazione. Sant’Elia è un rione tradito dalle eterne promesse: da quelle del museo Betile al porticciolo ancora non realizzato, e che avrà soli 40 posti barca invece dei 136 previsti all’inizio.
(Jacopo Norfo)