Rassegna Stampa

web Castedduonline.it

Un ponte per unire i quartieri storici di Cagliari: nuovi ascensori, scalinate e percorsi sotto le m

Fonte: web Castedduonline.it
29 maggio 2012


28/05/2012 16:12
Primo piano

Ascensori nuovi per Castello, scalinate accanto alle mura e collegamenti più efficaci tra i parcheggi esistenti. Nuove regole del Comune per l’accessibilità dei quartieri storici di Cagliari. Si partirà dal collegamento tra il parcheggio sulla via Cammino Nuovo e la via Santa Croce, col posizionamento di 2 nuovi ascensori. Poi sarà realizzato il collegamento tra il parcheggio sulla via Cammino Nuovo, la via Porcell ed il viale Buoncammino, attraverso la realizzazione di una scalinata lungo il sentiero esistente a ridosso delle mura. E ancora la commissione Trasporti ha previsto il collegamento tra il quartiere Castello ed il quartiere Marina, attraverso la riqualificazione e messa in sicurezza delle due scalinate esistenti tra le vie Spano e Cima e  la via Manno, e delle scalette Santa Teresa, che collegano la via Manno con la piazzetta Dettori. E ancora il  collegamento tra il quartiere Castello ed il quartiere Stampace., attraverso la riqualificazione e messa in sicurezza delle due scalinate esistenti, vico I e II santa Margherita. Nascerà inoltre un percorso sotto le mura tra il Bastione di San Remy e porta Cristina.  Altri collegamenti sono stati previsti tra Via Macomer, collegamento quartiere Villanova con Terrapieno. Tra Vico II Sulis, collegamento tra la via Sulis e la via Garibaldi, attraverso la riqualificazione e messa in sicurezza del vicolo e delle scalette. Tra le  scalette di via Portoscalas, collegamento in questo caso con il Corso Vittorio Emanuele II. E ancora un sentiero che unisca  la piazza del Carmine e la via Angioj, attraverso l’apertura di un passaggio pedonale tra la via Angioj e la piazza del Carmine, vicolo cieco adiacente al palazzo del TAR Sardegna. Infine via San Saturnino, nel tratto compreso tra piazza Marghinotti e il vico VI San Giovanni.