Rassegna Stampa

Sardegna Quotidiano

“Questa sera si recita... Grumberg”

Fonte: Sardegna Quotidiano
29 maggio 2012

IN SCENA

 

Arriva alla conclusione il secondo laboratorio del Teatro Stabile della Sardegna, condotto dal regista francese Jean Claude Penchenat e dal titolo “Questa sera si recita...Grumberg”, rivolto alla compagnia del Teatro Stabile della Sardegna e a 7 giovani attori selezionati con il Bando Giovani 2012. I giovani attori selezionati (Valerio Ameli, Davide Buonanno, Alberto Lorrai, Alessandro Meringolo, Giuseppe Nitti, Matteo Pianezzi, Jacopo Zerbo) arrivano da diverse zone d'Italia e si sono formati nelle migliori scuole della penisola. La messa in scena dello spettacolo sarà inoltre, un concreto banco di prova per l'ideazione e la realizzazione del progetto scenografico e dei costumi rivolto ai giovani scenografi/costumisti dell'Isola tramite il Bando Scenografi 2012 del Teatro Stabile della Sardegna. “Questa sera si recita... Grumberg”, dimostrazione aperta al pubblico giovedì alle 18.30 al Minimax (biglietto 1 euro). Jean-Claude Grumberg è l'autore francese più divertente della sua generazione: favole teatrali stravaganti ma assolutamente ragionevoli, personaggi che passano di sorpresa in sorpresa. Di famiglia ebrea segnata dalla storia, inizialmente attore, è autore di un teatro popolato dalla "piccola gente" di una verità a volte buffa, affettuosa e feroce. Questa sua semplicità per niente semplice da ottenere, questa verità che è il prodotto di un'arte saggia e invisibile, è al centro del laboratorio che coinvolgerà gli attori del Teatro Stabile della Sardegna assieme a un gruppo di giovanissimi. Da questa prima fase di ricerca, caratterizzata dall'improvvisazione su questi materiali, nascerà uno spettacolo diretto da Jean-Claude Penchenat, regista francese - fondatore del Theatre du Soleil, che ha gia collaborato col Teatro Stabile della Sardegna in occasione dello spettacolo "Parigi, Mosca, Parigi.