Rassegna Stampa

Sardegna Quotidiano

Distinti aperti per la partita contro l’Inter

Fonte: Sardegna Quotidiano
29 marzo 2012

SANT’ELIA . .

 

«Salvo imprevisti, per sabato 7 i distinti dovrebbero essere pronti». L’assessore ai Lavori pubblici Luisa Anna Marras ha annunciato che i lavori procedono a ritmo serrato e, se tutto filerà liscio, per la partita con l’Inter solo la Sud resterà deserta. Una volta completata la sistemazione delle reti dovrebbe essere garantita la sicurezza degli spettatori, spetterà poi alla Commissione provinciale di vigilanza restituire l’agi - bilità al settore dei distinti, chiuso ormai da due mesi. Ma in Comune i lavori sullo stadio non si limitano a quelli degli operai al Sant’Elia, l’amministrazione sta cercando una soluzione adeguata da proporre al presidente Massimo Cellino per realizzare un nuovo stadio da un’altra parte. Il patron rossoblù ha più volte manifestato la volontà di realizzare un impianto moderno, adeguato alla squadra di calcio e ai suoi tifosi. E ora il Comune, visto che la convenzione low-cost per il Sant ’Elia scade l’anno prossimo, sta studiano un piano B. «È un discorso aperto, ormai ci stiamo lavorando - conferma l’assessore Marras - stiamo valutando quale potrebbe essere un’area adatta». La rosa delle ipotesi non è molto ampia, considerato che Cagliari ha poche aree libere e che uno stadio dovrebbe sorgere in un punto collegato nel migliore dei modi: l’area di via San Paolo e quella di Su Stangioni, sono le uniche possibilità. Se il Comune metterà l’area sul tavolo, Cellino dovrà decidere che fare. Nel frattempo è andata avanti la telenovela sul trasloco a Elmas e negli ultmi giorni si è riproposta l’ipotesi di giocare le partite con Inter e Juve (le più seguite dai tifosi sardi) nella città più lontana da Cagliari che si possa trovare su una cartina delll’Italia: Trieste. Cellino ha ringraziato il Comune friulano della collaborazione, precisando che aspettava «ulteriori sviluppi ». Che sono in arrivo. Ma per il futuro c’è anche chi guarda al passato, sono i consiglieri comunali dell’Idv Nando Secchi e Giovanni Dore: chiedono che al Cagliari dello Scudetto venga dedicata una strada, magari un tratto di viale Poetto o l’Asse mediano. M.Z