Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Si studia nell'aula verde

Fonte: L'Unione Sarda
22 marzo 2012

MONTE URPINU. Festa di primavera per gli scolari nell'ex cava

Ma i concerti estivi nel parco non si faranno

«Pensate che bellezza, un percorso verde che inizia in piazza Repubblica e finisce a Quartu». Sogna il sindaco Massimo Zedda. Ma studia anche il modo per realizzare il sogno: intanto, il “tappo” rappresentato dall'ex cava comunale di Monte Urpinu è saltato: il percorso che passa attraverso il parco e arriva a Molentargius è più vicino. Ieri, in occasione della festa della primavera a cui hanno partecipato gli alunni delle scuole elementari e medie intorno al parco, Zedda ha visto questo piccolo gioiello verde che prende forma.
L'USO E comincia ad avere una destinazione: diventerà, come ipotizza sia il presidente di Legambiente Vincenzo Tiana che i docenti di quelle scuole, un'aula verde. Un luogo nel quale i ragazzi potranno studiare la natura dal vivo. «Anche perché», spiega il dirigente del Verde pubblico Claudio Papoff, «in questo spazio ci sono tutte le piante della macchia mediterranea, dal pino di Aleppo al cisto, passando per quello che in sardo è s'assenziu ».
L'AULA Sarà un'aula verde perché, in questo momento, è l'unico uso a cui lo spazio sotto via Garzia può essere destinato: in attesa che venga messo tutto in sicurezza, l'accesso potrà essere garantito soltanto a certe condizioni e con il controllo degli operatori. Certo, sarebbe bello che quello spazio si allargasse sino a prendere almeno una parte del parco del Binaghi. E, soprattutto, che avesse un accesso da viale Europa. Ma, almeno per il momento, resta tutto al livello di idea.
GLI SPETTACOLI Proprio davanti all'ingresso dei serbatoi di Abbanoa c'è una sorta di piazza che, in teoria, potrebbe ospitare eventi di spettacolo. Condizionale d'obbligo: per i vigili del fuoco sono necessarie due uscite mentre, per ora, esiste solo quella di via Garzia. «Il problema», spiega l'assessore all'Urbanistica Paolo Frau, «non sta solo nel fatto che esiste un contenzioso con la proprietà degli spazi intorno al parco. Si potrebbe realizzare un percorso pedonale che scende da viale Europa. Ma non è facile perché c'è da superare un certo dislivello». Ci sarebbe un'altra soluzione: l'ex cava è collegata con la parte alta dalla galleria che ospita i serbatoi di Abbanoa. Problemi di sicurezza suggeriscono di impedire il passaggio agli estranei. Ma, con adeguati controlli, questo problema potrebbe essere superato. In attesa di superare questi ostacoli, nel frattempo, si può anche guardare in giù, verso l'ex caserma dell'aeronautica. «Dove l'Ente foreste», svela Zedda, «metterà il suo vivaio». A patto che, finalmente, arrivi il benestare della Regione.
Marcello Cocco