Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

«Tutto verrà risolto dal Pul»

Fonte: L'Unione Sarda
21 marzo 2012

L'assessore Frau ha dubbi sulla proposta al vaglio dell'aula
 

Vedi la foto
«A chiunque farebbe piacere che i servizi al Poetto siano garantiti tutto l'anno, ma questa è una fase di passaggio, in attesa del Piano di utilizzo del litorale, che vogliamo portare a compimento nel più breve tempo possibile».
L'assessore comunale all'Urbanistica, Paolo Frau, ha dubbi sulla possibilità che i chioschetti possano rimanere in piedi fino al 2015, ma promette il massimo impegno dell'amministrazione comunale a trovare la soluzione migliore: «Ma bisogna prima di tutto fare in modo che gli interventi rientrino nella norma - spiega - per quello che abbiamo potuto vedere mi pare complicato, in assenza di un Pul, far sì che in una zona di massima protezione come il lungomare sia attuabile una soluzione di questo tipo».
Tra l'altro i lavori per ultimare il Pul sono in corso: «E per ora possiamo far sì che vengano installati solo manufatti temporanei - dice - bisogna anche definire bene il concetto di “temporaneità”, e non credo che un periodo di tre anni possa rientrare in questa definizione». Insomma, è chiaro che per ora le costruzioni devono essere leggere, amovibili e temporanee. «Alla fine sarà il Pul la soluzione di tutto - prosegue l'esponente della Giunta Zedda - ma ora dobbiamo attraversare un anno di transizione, e sono felice del fatto che entro il mese di aprile il Poetto tornerà a essere servito e popolato dai cagliaritani, con grande soddisfazione anche degli stessi gestori dei baretti».
Dopo aver ringraziato dirigenti e funzionari del Comune per il lavoro svolto in questi mesi, Frau lancia un avvertimento: «L'amministrazione non può permettere che si ricaschi in una situazione che non rispetti fino in fondo la legge. Fino a quando si sta dentro le norme proveremo a trovare tutte le soluzioni possibili, ma senza ricadere negli errori del passato».
Piercarlo Cicero