BROTZU.
In Consiglio
Vedi la foto
Aniceto Fois sarà il nuovo consigliere d'amministrazione dell'Istituto ciechi, mentre ad Anna Rosa Zedda e Elisabetta Dettori andrà la carica di consigliere della commissione Pari opportunità.
Lo ha annunciato ieri in Consiglio comunale il sindaco Massimo Zedda, che ha spiegato come le nuove nomine siano legate ai criteri «di competenza e professionalità, e cercano di mettere insieme sia la freschezza e il rinnovo generazionale sia l'esperienza». Dunque da oggi potrà essere costituita la commissione Pari opportunità, che come ha commentato il presidente del Consiglio Ninni Depau vedrà la luce «con grave ritardo», visto che i gruppi hanno segnalato le proprie delegate solo negli ultimi giorni.
Nella prima seduta a cui ha partecipato tra i banchi dell'Udc Renato Serra - che ha preso il posto di Paolo Carta, scomparso un mese fa - si è parlato anche del campo sportivo di via Schiavazzi, dove gioca il Sant'Elia: «Le reti che separano gli spalti dal campo, installate di recente, impediscono di assistere alle partite», ha spiegato Alessio Mereu (Riformatori). L'assessore ai Lavori pubblici Luisa Anna Marras ha risposto: «Le barriere sono state chieste dalla Lega dilettanti. Purtroppo le tribune sono troppo basse, ecco perché le reti impediscono la visione della partita. Gli spalti verranno alzati, ma prima dovremo acquisire il parere della Tutela del paesaggio».
Il Consiglio ha discusso anche dei nuovi parcheggi a pagamento dell'ospedale Brotzu, su cui l'assessore al Traffico Mauro Coni ha espresso «grosse perplessità», annunciando che il Comune sta «facendo delle verifiche importanti e necessarie per capire di chi sia la proprietà dell'area e le competenze. Tutti i varchi di accesso però sono nel territorio di Selargius».
Il sindaco Zedda ha aggiunto: «Ho mandato una nota al manager Garau chiedendo di intervenire nei confronti dell'impresa e obbligarla a rimuovere la recinzione e operare all'interno delle regole. Siamo pronti a sanzionare la ditta se saranno accertate delle irregolarità. Il Consiglio ha deciso che quei parcheggi devono essere gratuiti».
( m.r. )