Rassegna Stampa

Sardegna Quotidiano

Via i parcheggi, un’ondata di strisce gialle

Fonte: Sardegna Quotidiano
19 marzo 2012

VIALE BUONCAMMINO . .

Ondata di strisce gialle all’ingresso di Castello: posteggi riservati a Polizia e Prefettura a ridosso di Porta Cristina, lungo la carreggiata e nella piazzetta accanto al semaforo. E adesso i residenti dello storico quartiere chiedono al Comune di individuare parcheggi alternativi. Pochi giorni fa, in viale Buoncammino, sono state disegnate altre strisce gialle: perciò si contano circa altri trenta parcheggi in meno, tolti a chi vive nel quartiere e già non gode di tanti posti auto. «Sono stati richiesti da Polizia e Prefettura per questioni di sicurezza», spiega Mauro Coni, assessore comunale al Traffico, «c'era un bisogno reale, ma stiamo lavorando anche per cercare di introdurre i parcheggi riservati ai residenti, anche perché piazza Palazzo non può continuare a essere un parcheggio. Lo faremo gradualmente, ma piano piano tutta la piazza sarà liberata dalle auto » . L'obiettivo dell'amministrazione comunale rimane quello di convincere i cittadini ad abbandonare l’auto e incentivarli a utilizzare i mezzi di trasporto pubblico. «In città si utilizzano ancora troppo i mezzi privati, e questo non va bene, bisogna limitare il traffico», ha aggiunto Coni, «ora la nostra priorità è la pedonalizzazione di Villanova che partirà il 16 aprile, poi penseremo anche ai parcheggi per Castello». Perciò, sembra essere finita l’attesa e parte il conto alla rovescia. Ancora un mesetto e saranno attivate le telecamere tanto richieste dagli abitanti del quartiere di Villanova. Serviranno infatti anche per monitorare gli accessi e tutelare maggiormente i residenti del centro storico. Ed è proprio su proposta dell'assessore Coni che a gennaio è stata approvata la modifica dell'orario di funzionamento delle zone a traffico limitato, e delle zone pedonali nei quartieri storici. A Villanova la ztl è prevista tutti i giorni, feriali e festivi, dalle 7 e 30 alle 10 e 30 e dalle 15 e30 alle 17. «I primi trenta giorni i varchi devono essere presidiati dai vigili, poi a seguire la pedonalizzazione sarà fatta anche negli altri quartieri», ha precisato l'assessore al Traffico. Monica Magro