Rassegna Stampa

Sardegna Quotidiano

Mezzo milione per le consulenze

Fonte: Sardegna Quotidiano
19 marzo 2012

Comune

 

LE SPESE La maggior parte degli incarichi esterni del 2011 legati alle politiche sociali E spuntano le maxi parcelle

Oltre mezzo milione di euro. Tanto ha speso il Comune per le consulenze esterne nel 2011, tra le uscite degli ultimi mesi di gestione Floris e il resto stanziato dai nuovi inquilini del Municipio arrivati a giugno. Ma ci sono state alcune spese particolari che influiscono sul risultato finale. La più pesante arriva dal servizio Appalti che il 31 agosto scorso ha affidato un incarico da 110mila euro lordi a un consulente del lavoro napoletano. Si tratta di Oscarino Spano, il professionista che per tre anni si deve occpuare del “servizio di assistenza relativo alla gestione contabile e previdenziale del personale del piano straordinario per l'occupazione ”. L’affidamento all’esterno viene spiegato così: “Il servizio non può essere assolto dalla struttura comunale, in quanto al personale impiegato nei cantieri devono essere applicati i contratti collettivi nazionali di categoria del settore privato”. Ma tra le consulenze più gravose ce ne sono due partite nel 2010 che, per motivi diversi, sono proseguite nel tempo. È il caso degli 80mila euro concessi nel maggio 2010 dal servizio Politiche comunitarie a Nicolò Savarese per il progetto internazionale “Arcipelago Mediterraneo” di cui il Comune è capofila e degli oltre 70mila euro desti - nati dal novembre 2010 alla società Varna srl per una consulenza legale al Comune Mezzo milione per le consulenze Comune in Tribunale per trattare una richiesta di indennizzo da parte della società IsGas. Buona parte delle spese sono per gli incarichi nei Servizi sociali, psicologi, pedagogisti eassistenti sociali lavorano con consulenze rinnovate una volta di due, un’altra di tre mesi: per un totale di oltre 300mila euro solo nel 2011. Ma ci sono anche i servizi Patrimonio ed espropri, Politi che comunitarie e Igiene del suolo. Un’altra consulenza reiterata è quella al responsabile degli ascensori di Castello. Dal primo agosto 2009 l’incari - co è stato rinnovato per quattro volte consecutive all’ingegnere Piero Serusi, l’ultimo rinnovo è scattato il primo febbraio scorso, ma durerà solo tre mesi per la “necessità di copertura del servizio nelle more della conclusione del procedimento della gara d’appalto in essere”. Per quanto riguarda le questioni legali il direttore generale il 13 maggio ha assegnato una consulenza da 24.960 euro al - l’avvocato Pietro Corda per ricorsi al Tar del Cacip e del ministero dei Trasporti, mentre il 2 settembre 20mila euro sono stati destinati allo studio legale romano “Leone & Partners ”per la trattativa sul mancato avvio del cantiere per il parcheggio interrato in via Roma. L’ultimo incarico conferito all’esterno arriva dal servizio Igiene del suolo che ha stanziato 24mila euro per un anno di lavoro all’ingenere Valeria Argiolas per lavorare sulla tracciabilità dei rifiuti “al fine della prevenzione e della repressione degli illeciti in campo ambientale”.

M.Z.

i Numeri

110 Le migliaia di euro per un consulente del lavoro per il piano straordinario del lavoro.

80 Le migliaia di euro per il progetto Arcipelago Mediterraneo.

73.200 I costi per la consulenza legale contro alcuni ricorsi al Tar della società IsGas e del ministero dei Trasporti +