Il Consiglio comunale
Sarà una società esterna a individuare l'intero patrimonio del Comune. Lo ha annunciato l'assessore alla Programmazione e Bilancio, Gabor Pinna, nel corso dell'incontro di approfondimento e aggiornamento normativo sulle risorse e i vincoli bilancio del 2012. «Allo stato attuale non c'è un censimento esatto di tutto il patrimonio - ha detto - mi sono convinto che sia giunto il momento di indire una gara per dare a un soggetto terzo il compito di portare a compimento questo lavoro». Pinna ha fatto notare che la non conoscenza dell'intero patrimonio comunale crea problemi, anche se un censimento era già stato effettuato negli anni passati.
L'assessore si è soffermato su quelle che lui definisce «le strettoie» delle quali bisognerà tenere conto per la prossima manovra: «Dovremo diminuire la spesa corrente nei limiti del possibile - spiega - e si punterà a una crescita delle entrate grazie agli immobili e la riscossione dei crediti, con particolare attenzione alla parte degli investimenti». E ancora: «Assume un importante significato la lotta per contrastare l'evasione dei tributi locali, sul quale stiamo concentrando la nostra attenzione». Poi, dopo aver annunciato che altre società, dopo l'Ask, potrebbero essere liquidate, ha chiarito che l'amministrazione non venderà Palazzo Caide. «Anzi - dice - vogliamo rimettere questo palazzo in condizioni migliori, a breve verrà eseguita una ristrutturazione».
SEMINARIO Nel corso della seduta si è svolto un seminario sulla situazione dei Comuni dopo il decreto Monti, milleproroghe, legge di stabilità, manovre estive. Il relatore, Maurizio Delfino, commercialista specializzato in enti locali, ha risposto alle domande dei consiglieri che hanno approfittato per aggiornarsi sulla situazione.
NUOVO CONSIGLIERE Ieri è stata adottata dall'aula anche la delibera con la quale si è provveduto a nominare il nuovo consigliere Renato Serra che prende il posto di Paolo Carta, deceduto il 27 febbraio scorso. Serra, tuttavia, ancora scosso per la scomparsa del compagno di partito, ha deciso di non partecipare a queste prime sedute dell'assemblea. (p.c.c.)