Scuole
Cagliari ha bisogno di denaro per mettere in sicurezza gli edifici scolastici. È questa la ragione per la quale, nel corso della riunione di Giunta di ieri sera, è stato approvato l'atto propedeutico alla candidatura del Comune di Cagliari al bando della Regione per gli interventi di edilizia scolastica a favore delle scuole pubbliche per l'infanzia.
L'assessore ai Lavori pubblici Luisa Anna Marras ha proposto di chiedere alla Regione quasi due milioni di euro (1.708.000 euro) sugli otto milioni messi a disposizione per le scuole di tutta la Sardegna.
Non soltanto: l'atto amministrativo di ieri sera è servito anche a stilare una “classifica del disagio” degli edifici scolastici cittadini. Sono state, infatti, individuate le dodici scuole che hanno bisogno di interventi. E sono state individuate seguente un ordine di priorità: quella che ha più bisogno di lavori è la scuola di via Dublino. A seguire, ci sono gli edifici scolastici di via Salvator Rosa, via Valvenosta, via del Sestante, via Bandello, via Corsica, Borgo Sant'Elia, via Fermi, viale San Vincenzo, Piazza Pitagora, via dei Genieri, via Beato Angelico. Dunque, se non si riuscisse a ottenere la cifra globalmente richieste, gli interventi seguirebbero esattamente l'ordine indicato dall'assessore ai Lavori pubblici.