Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Entro un anno le piste ciclabili nel centro città

Fonte: L'Unione Sarda
20 dicembre 2011

Presentati due progetti


Il sogno si realizzerà entro la fine del 2012. Perché, entro il prossimo anno, gli amanti della bicicletta potranno percorrere lunghi tratti della città in spazi riservati. Ieri, la commissione Viabilità ha ricevuto i progetti elaborati dai tecnici: i primi due interventi saranno portati a termine, appunto, in meno di un anno. E oggi i progetti saranno portati in Provincia per essere esaminati insieme agli altri: dei 5,8 milioni finanziati per la realizzazione di piste ciclabili nell'area vasta, 2,1 sono andati proprio al Comune di Cagliari, quello che deve realizzare gli interventi più importanti.
In questa prima fase, sono stati individuati i lavori immediatamente cantierabili, quelli, per intendersi, che non hanno bisogno di particolari adempimenti burocratici (come, per esempio, eventuali espropri). Molto importante è il primo che serve a delineare l'anello ciclabile che circonderà il centro storico. Partendo da piazza Matteotti, la pista ciclabile passerà per il lungo porto, viale Colombo, sino ad arrivare al padiglione Nervi da dove partirà una biforcazione: una parte andrà verso via Tramontana (per poi arrivare a Molentargius) mentre l'altra si inoltrerà nel centro, passando per viale Diaz, viale Cimitero, via Dante, piazza Repubblica, via San Benedetto, sino ad arrivare in piazza Giovanni XXIII. Un percorso di circa quattro chilometri che renderà la città fruibile a chi utilizza le biciclette.
Decisamente più ridotto l'altro intervento: da via Tramontana, in questo momento, è impossibile arrivare alla pista tra l'asse mediano e il canale di Terramaini. I lavori serviranno a a intervenire sul muro di contenimento per tagliare l'asse mediano.
I bandi per i lavori dovranno essere predisposti entro il 30 marzo. Da quel momento, le trafile burocratiche mangeranno un po' di tempo: tra verifiche e assegnazioni, si perderanno quattro, cinque mesi. Ecco perché, difficilmente, i ciclisti riusciranno ad avere la pista per la prossima stagione estiva. «Ma faremo il possibile», garantisce il presidente della commissione Guido Portoghese, «per accelerare il più possibile i tempi». ( mar.co. )