Rassegna Stampa

Sardegna Quotidiano

La città si trasforma in un cantiere partecipativo

Fonte: Sardegna Quotidiano
12 dicembre 2011

L’idea

 

PARTITO DEMOCRATICO Il segretario Marcialis e il capogruppo Carta

RIUNIONI Il Pd organizza una serie di incontri nei quartieri per coinvolgere i cittadini e raccogliere nuove proposte

Un cantiere aperto a tutti per una nuova Cagliari. Con l'obiettivo di coinvolgere i cittadini nel governo della città, il Partito democratico ha organizzato una serie di incontri sui temi chiave per lo sviluppo futuro del capoluogo e diversi altri appuntamenti dedicati ai singoli quartieri per discutere delle loro problematiche specifiche: la prima riunione si terrà lunedì pomeriggio a partire dalle 15.30 al Lazzaretto di Sant'Elia, mentre il primo incontro dedicato ai quartieri è previsto per il 16 dicembre a Mulinu Becciu. «Questo è il naturale proseguimento del cammino di confronto intrapreso durante la campagna elettorale –ha spiegato Davide Carta capogruppo dei Democratici in Consiglio comunale –. L'obiettivo è far nascere delle proposte condivise e concrete». Per questo, al termine di ogni incontro verrà formulata una proposta da mettere in atto entro un anno. «Università, parti sociali, associazioni cittadine: tutti possono dare una mano alla città e alla giunta» sostiene Yuri Marcialis, segretario del Pd cagliaritano. La riunione pubblica di lunedì avrà due sessioni, la prima sarà dedicata all'amministrazione partecipata, la seconda invece riservata a turismo e cultura come motori di sviluppo. «Cagliari deve giocare il ruolo di capitale della Sardegna – ha proseguito Carta – e, puntando sulla cultura, può diventare un centro di smistamento, un “hub ” per tutta l'Isola». Il Pd è soddisfatto dei primi mesi di consiliatura: «Volevamo innanzitutto un cambio di metodo ed è arrivato – ha detto Marcialis –. È presto per tirare le somme, molti progetti sono in fase di sviluppo: è nell'arco dei prossimi cinque anni che la città deve cambiare volto».

Michele Salis