Rassegna Stampa

Sardegna Quotidiano

La stecca del concertone 2011 buco di 140mila euro

Fonte: Sardegna Quotidiano
7 dicembre 2011

Capodanno

 

TRIBUNALE Decreto ingiuntivo del giudice contro la Event Group: la società aveva vinto il bando del Comune e aveva subappaltato alla S&M l’organizzazione di San Silvestro. Massa: ora dateci i soldi. De Francisci: stiamo risolvendo

di Marcello Zasso marcello. zasso@ sardegnaquotidiano. it

Il 2011 sta finendo e il Comune sta lavorando per organizzare il Capodanno 2012. L’anno scorso la notte di San Silvestro è stata animata dal concerto di Mango sul grande palco di via Roma e da altri spettacoli in piazza Savoia e al Bastione Santa Croce. Ormai, a dicembre inoltrato, la maggior parte dei cagliaritani si è già scordata la festa di inizio anno, ma non è così per la S&M - Spettacoli & Musica.

UN CONTO IN SOSPESO «Abbiamo organizzato tutto noi, lavorando in subappalto per conto della Event Group ma dei 250mila euro previsti abbiamo incassato meno della metà - spiega Roby Massa - nonostante la società appaltatrice ci risulta sia stata regolarmente pagata dal Comune, a noi sono stati versati solo 110mila euro». Per ottenere il resto dei soldi Massa di è affidato all’avvocato Roberto Ortu. «Ho richiesto e ottenuto un decreto ingiuntivo del Tribunale perché il contratto tra la Event Group e la S&M prevedeva un importo complessivo di 250mila euro, ma la ricorrente vanta un credito residuo di 140mila euro - spiega l’avvocato Ortu - nonostante i ripetuti sollecit, è stato versato solo un acconto di 110mila euro ». Il primo giugno il giudice ha accolto il ricorso per decreto ingiuntivo presentato dell’avvocato della S&M, «e la società Event Group non si è opposta», precisa il legale. Ma da allora la S&M non ha ancora incassato quanto dovuto. «Stiamo ancora aspettando i 140mila euro che ci spettano - aggiunge Roby Massa, direttore artistico della Spettacoli & Musica - abbiamo fornito al giudice tutta la documentazione necessaria e, come si evince dalla decisione, ha confermato che quei soldi ci spettano e non ci sono ancora stati versati ». La Event Group nel 2008 ha vinto un appalto del Comune da quasi un milione di euro per l’organizza - zione degli eventi di Capodanno per il 2009, 2010 e 2011 e per le feste di Carnevale del 2009 e del 2010. Buona parte degli atti a riguardo è consultabile nel sito del Comune, anche se (come capita spesso per questo tipo di documenti pubblici) le determinazioni che riguardano alcuni impegni di spesa del Comune non sono facilmente consultabili on line sul sito istituzionale. L’ultima determinazione che riguarda i rapporti tra il Comune e la Event Group è del 31 marzo 2011, in cui gli uffici del servizio Sport e turismo, a proposito dei festeggiamenti di fine 2010, saldavano i conti con un ultima tranche da 75mila euro per una spesa complessiva di circa 300mila euro.

DA BAGLIONI A MANGO Per il Capodanno 2010 Massa, in qualità di promoter, aveva assicurato alla Event Group la presenza di Claudio Baglioni sul palco di via Roma. «Per la festa del 2011 con il concerto di Mango ci siamo occupati di tutto: palchi, forniture, servizi e artisti - spiega Massa - abbiamo lavorato in subappalto con circa 150 persone impegnate». In pratica, una società ha vinto la gara del Comune e ha incassato i soldi, ma poi ha affidato l’organizzazione a una cooperativa a cui ha versato meno della metà del dovuto. Anche al giudice i conti non sono tornati e ha sollecitato la società a saldare il debito con la S&M. «Stiamo definendo tutto - rassicura Gianfranco De Francisci della Event Group - è una questione in via di risoluzione. In tempi rapidi il caso sarà chiuso».