PIRRI. Quasi cinque milioni per l'urbanizzazione del quartiere
Barracca Manna, piano di lavori in venti vie
Quattro strade (forse cinque) verranno completate a breve, in altre 16 i lavori inizieranno entro un anno, per uno stanziamento di quasi cinque milioni di euro. L'assessore comunale ai Servizi Tecnologici, Pierluigi Leo, non vuole illudere i residenti di Barracca Manna, rione pirrese che da anni aspetta l'urbanizzazione delle strade, ma fissa date certe per la conclusione dei lavori in alcune vie del quartiere.
PRIMO STRALCIO Cinquecento mila euro sono destinati per il completamento delle vie Tarantini, del Prato, delle Magnolie e Ugo Tognazzi. Verranno realizzate condotte idriche, fogne, asfalto, marciapiedi e illuminazione. «E se dovessero rimanere ulteriori fondi alla fine di queste opere - annuncia Leo - verrà completata anche via delle Felci».
SECONDO STRALCIO Ma i lavori per la maggior parte delle vie che sono inserite nel così detto “quinto lotto” di Barracca Manna inizieranno nel giro di un anno. Uno stanziamento di 3 milioni e 667 mila euro che consentirà di rifare quindici strade: la seconda parte di via Picasso innanzi tutto, e poi anche le vie Morandi, Campigli, Canal, Spada, Mura, Nivola, Mulas, Savinio, Simonetti, Sordi, dei Petali, dei Ciclamini, delle Orchidee e Rossellini.
VIA VERGA Un discorso a parte merita via Verga. Per questa strada è stato infatti approvato il bando di gara che riguarda l'affidamento dell'incarico per la progettazione e la realizzazione della strada, e solo per questa via è previsto uno stanziamento di 595 mila euro.
«In questo caso - precisa l'assessore Leo - i cantieri potrebbero partire un po' prima rispetto alle strade che appartengono al secondo stralcio, magari già tra 9 mesi, se tutto va bene».
IL RIONE Qualche giorno fa, nel corso di un'assemblea pubblica che si è svolta a Pirri, alcuni abitanti si erano lamentati per la condizione del quartiere, che al momento conta circa 6 mila abitanti ma che nel giro di poco tempo potrebbe toccare quota 10 mila. La zona è priva di aree verdi pubbliche, piazze, scuole e anche la viabilità è un disastro.
Ogni mattina, infatti, per arrivare all'Asse Mediano gli abitanti di Barracca Manna hanno solo una via d'accesso, la rotonda di via Peretti, che si può raggiungere solo tramite via Tamburino Sardo, dove soprattutto la mattina si formano code enormi che costringono gli automobilisti a rimanere fermi anche mezz'ora.
Piercarlo Cicero