PIRRI. L'appello della Municipalità: «Servono fondi per la manutenzione»
Mura imbrattate e calcinacci nel centro culturale
L'ex Vetreria è in decadenza. Almeno così sembrerebbe vedendo le condizioni del centro comunale sia all'esterno che all'interno. Le mura perimetrali che si affacciano in via Italia, infatti, stanno cadendo a pezzi sempre di più giorno dopo giorno, eppure da mesi nessuno fa nulla per rimetterle a posto. Ma anche dentro la struttura la situazione non è migliore, con il degrado che imperversa un po' ovunque.
PERICOLO Una situazione anche pericolosa visto che dalle mura cadono calcinacci che se colpissero le persone creerebbero non pochi danni. Non a caso la Protezione Civile ha provveduto a transennare gran parte del marciapiede che costeggia la struttura, rendendo impossibile il passaggio ai pedoni.
RESPONSABILITÀ «Da tempo scriviamo al Comune facendo presente la situazione - dice Andrea Campurra, presidente di InMediaArte, associazione di imprese che da anni gestisce l'ex Vetreria - ma non abbiamo mai ricevuto risposta in merito. Noi non c'entriamo nulla con i problemi che riguardano le mura perimetrali, si tratta di manutenzione straordinaria e quindi è il Comune che si deve occupare di rimetterle a posto».
L'INTERNO Ma il centro culturale è degradato anche all'interno. «Si tratta per la maggior parte di danni creati da ragazzini che frequentavano la struttura, ma di cui noi non abbiamo la responsabilità - prosegue Campurra - non penso che il compito di riparare questi danni sia nostro, eppure per anni abbiamo pagato i lavori di ristrutturazione. Ora ci siamo stancati di farlo».
LA MUNICIPALITÀ «Il problema è che non ci sono le risorse finanziare necessarie per eseguire i lavori di ripristino - spiega Luisella Ghiani, presidente della Municipalità pirrese - c'è il massimo impegno dell'amministrazione a reperire i fondi, ma poi quando si fanno i conti si vede che mancano i soldi». E ancora: «Con grande fatica abbiamo messo in sicurezza il marciapiede di fronte alla scuola materna di via Italia, ma per adesso altre risorse non ce ne sono. Noi abbiamo sollecitato il problema più volte all'amministrazione, che da parte sua ha garantito la volontà a occuparsene».
MURA IMBRATTATE Un altro problema di cui si parla da anni, ma del quale nessuno si è mai occupato, è quello delle mura imbrattate. I writers (o presunti tali) la notte infatti prendono di mira soprattutto le pareti del centro culturale, dove ormai è difficile trovare uno spazietto pulito. Il problema è che non si tratta di veri e propri disegni ben fatti, che potrebbero anche andare bene. Per lo più le mura sono sporcate di scarabocchi, pasticci e scritte di ogni genere, spesso prive di senso.
Piercarlo Cicero