Rassegna Stampa

La Nuova Sardegna

Nuoro, Budoni e S. Teodoro: studenti a casa

Fonte: La Nuova Sardegna
23 novembre 2011

Gravissimi danni per i nubifragi in Gallura, Ogliastra, Sarrabus e Sulcis Iglesiente



Nave dirottata a Olbia da Golfo Aranci, un’altra bloccata per precauzione

CAGLIARI. Dopo la chiusura delle scuole a Pirri decisa dal sindaco di Cagliari, per la paura di nubifragi molti sindaci hanno preso provvedimenti analoghi in altre zone dell’isola. Come a Nuoro, Budoni, San Teodoro, oltre naturalmente a Villacidro e in qualche paese vicino. Oggi potrebbero essere ordinate chiusure in altri istituti.
A causa del vento, la nave della Sardinia Ferries proveniente da Livorno e diretta a Golfo Aranci è stata dirottata all’Isola Bianca, dove si è fermata anche l’Aurelia della Tirrenia che avrebbe dovuto raggiungere Arbatax.
A Olbia la pioggia ha concesso tregua nel pomeriggio, consentendo alle squadre di soccorso di ripristinare situazioni critiche per la viabilità. Inondazioni in centro, viale Moro trasformato in fiume, seri guai a Ruinadas. Nella borgata costiera di Pittulongu è esondato il rio Donigheddu e diverse abitazioni sono state inondate. Nelle periferie, disagi anche a Sa Istrana.
Pioggia record e ore di apprensione nel Terralbese, dove sono state raggiunte precipitazioni d’intensità eccezionale e il rio Mannu è esondato.
A Nuoro città sono caduti 204 millimetri in poche ore, a Orune ben 265: l’equivalente della pioggia di due mesi. Le situazioni più critiche nella zona di Badu ’e Carros, dove alcune case e magazzini costruiti ai lati dell’antico letto del fiume che da Ugolio scorreva fino a Sa terra mala, hanno rischiato grosso. Gravemente inondata un’azienda a Marreri. La Protezione civile in allarme per la strada che porta a Orune.
Momenti di paura sulle strade del Sulcis Iglesiente, sottoposte nelle prime ore del giorno a scrosci d’acqua imponenti che hanno imposto rallentamenti nel traffico. Ci sono stati straripamenti e allagamenti. Gli uomini dell’Anas sono intervenuti sulla statale 130 per due frane. Sulla SS 126, tra Iglesias e Fluminimaggiore, smottamenti e cadute di rami sottoposti al peso dell’acque e alla furia del vento. Pure tra Nuxis e Siliqua numerosissimi gli interventi Anas. Non si sono verificati danni alle persone: qualche auto è finita fuori strada ma senza conseguenze. In Ogliastra e nel Sarrabus frane e inondazioni. Paura a Villagrande e ad Arzana. E a Bau Mandara precipitazioni da guinness.