Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Libri di scuola agli stranieri residenti in città

Fonte: L'Unione Sarda
5 settembre 2011

Iniziativa

  “Fai germogliare la solidarietà, coltiva un mondo migliore”.
Con questo slogan, l'associazione Alfabeto del mondo e la parrocchia di Sant'Eulalia lanciano il progetto “Un cuore di solidarietà” che prevede la distribuzione gratuita di testi scolastici agli stranieri residenti in città e alle persone socialmente svantaggiate. L'iniziativa, patrocinata dal Comune, è stata presentata ieri mattina in Municipio in presenza dell'assessore alle Politiche sociali, Susanna Orrù, e del parroco di Sant'Eulalia, don Marco Lai. Obiettivo: favorire una miglior conoscenza della lingua italiana da parte dei cittadini stranieri. La distribuzione dei volumi nuovi e usati (donati dai cittadini all'associazione) andrà avanti per una settimana, da lunedì 4 a sabato 10 settembre in via del Collegio 2, con orario 15-19 (il 4 e il 10 anche dalle 10 alle 13).
I volontari doneranno anche libri di lettura, cd e cassette. Sarà avviata, inoltre, una raccolta di fondi per finanziare corsi di italiano per stranieri. Il progetto “Cuore” è curato dal gruppo junior di Alfabeto del mondo (giovani dai 10 ai 18 anni) insieme a Sardegna Solidale, Movimento per l'infanzia e Giovani bronzetti. (p.l.)