Rassegna Stampa

Sardegna 24

Milia, precedente in Provincia stop agli omaggi al Jazz Expò

Fonte: Sardegna 24
24 agosto 2011

AUSTERITY. LA CIRCOLARE DEL PRESIDENTE: VIETATO CHIEDERE FAVORI

 

Lo stop agli abbonamenti allo stadio ha un illustre precedente. Il presidente della Provincia GrazianoMilia aveva bloccato, con una circolare, le richieste di biglietti omaggio per giunta, consiglieri e dipendenti provinciali in occasione del Jazz Expò 2011 a Monte Claro. Addirittura molti biglietti consegnati sono tornati indietro in busta chiusa. Insomma la decisione di Zedda, oltre ad avere dei precedenti, s’inquadrerebbe in un a precisa linea di austerity e “contenimento” dei benefit destinati al mondo della politica, in virtù anche dei tagli ai servizi o degli aumenti alle tasse municipali che potrebbero concretizzarsi dopoil varo dellamanovra daparte del Governo che si annuncia tutt’altro che tenera nei confronti dei comuni e degli enti locali in generale. Ridotto il numero dei componenti della Giunta (passato da 14 a 10), Zedda ha operato una drastica riduzione del numero del parco auto, passato da 14 a 4. Con gli assessori che utilizzano le auto dell’amministrazione in gruppo. E ora la scure potrebbe abbattersi sugli abbonamenti della tribuna d’onore dello stadio Sant’Elia come su quelli del Teatro Lirico di via Sant’Alenixedda affossato dai debiti. Il primo cittadino ha già acquistato l’abbonamento per la stagione teatrale, rinunciando a quello gratuito. C’è anche poi la macchina di rappresentanza dell’ultimo scampolo di consiliatura di Emilio Floris. Col sistema Consip, la vecchia Giunta aveva noleggiato unaBmwserie 5 Berlina tremila di cilindrata (a benzina) per 3 anni alla fine del 2010 al costo di mille e 250 euro al mese. Il contratto è stato siglato con una ditta della Capitale che garantiva prezzi migliori rispetto alle ditte sarde. L’auto passerà il tempo nell’autoparco di viale Trieste. Perché l’attuale sindaco Massimo Zedda girerà in Bravo