Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

A Cagliari la carica degli Rc44

Fonte: L'Unione Sarda
29 giugno 2011

: da oggi in regata quindici monotipo di dieci nazioni. Andrea Mura è l'ospite d'onore

 

Nella rinnovata darsena con Russel Coutts c'è Paul Cayard
Vedi la foto Bandiere al vento, poltrone di design, una birra rigorosamente sarda e ghiacciata. Si respira un'atmosfera rilassata alla darsena del porto cagliaritano, tirata a lucido dopo l'importante ristrutturazione dei mesi scorsi. Tra chiacchiere e risate, barche a riposo e vele pure, nemmeno sembra la vigilia di una battaglia. O forse è solo il modo di scacciare la tensione, per questa RC44 Cagliari Cup che si preannuncia scontro tra titani. I nomi in gara sono grandissimi, il circuito è al giro di boa e il campo di regata severo. Mancavano da due anni, i monotipo ideati da Russel Coutts come acronimo suggerisce. Ne sono arrivati quindici (in rappresentanza di dieci nazioni) per la tappa cagliaritana organizzata dallo Yacht Club cittadino. Un record assoluto per il circuito.
GLI EQUIPAGGI Tutti a stecchetto fino a ieri mattina, a tremare prima della pesa che impone non più di 680 kg per barca, gli equipaggi schierano alcuni tra i più grandi campioni del mondo della vela: dal patron Russel Coutts, quattro volte vincitore dell'America's Cup - su Oracle ovviamente- , Paul Cayard su Katusha , Serguey Chevstov su Valars, mentre a bordo di Team Ceeref sono Giovanni Mascetti e Michele Ivaldi, quest'ultimo su Luna Rossa Prada per tre campagne di Coppa America.
IL PROGRAMMA DI OGGI Il briefing per gli skipper, alle ore 10, aprirà ufficialmente la competizione, che solo per la giornata odierna si correrà in formula match race. I singoli voli (start ore 11.30) opporranno dieci equipaggi per volta, mentre gli altri cinque si alleneranno su un breve e vicino percorso tra le boe. A bordo, come ospite d'eccezione, Andrea Mura, che torna in gara nelle acque cagliaritane sette mesi dopo la Route du Rhum. In testa alla classifica del match race c'è il britannico Team Aqua con 8 punti, davanti a Oracle con 7 e a Ceeref con 6. Una situazione che si ribalta nella graduatoria delle regate di flotta (al via domani), dove conduce Oracle, con 3 punti, davanti a Team Aqua con 5 e a Katusha con 7.
Il campo di regata privilegiato sarà fronte Capo Sant'Elia. Ben visibile, quindi, dalla sommità del colle, accanto al faro.