PORTO. Conclusi i lavori, cambia il lato mare di via Roma
Sabato mattina si inaugura il percorso
Vedi la foto Fa bella mostra di sé, tra la stazione marittima e la Capitaneria, un albero stilizzato in metallo. L'opera, alta circa tre metri, dalla folta “chioma” tonda, fa parte del nuovo arredo urbano che caratterizzerà la passeggiata lato mare di via Roma e che verrà inaugurato questo sabato alle 11.
IL WATER FRONT Avrà un nome inglese questo percorso, Water Front, letteralmente “fronte dell'acqua”. Più semplicemente si tratta della realizzazione della nuova passeggiata sul lato mare di via Roma a cui si uniranno quelle del molo dogana, a ponente, e di quello Ichnusa, a levante. Quindi il porto avrà un nuovo skyline , il profilo panoramico, fatto sempre di barche a vela e a motore, gommoni e pescherecci, ma con in più i nuovi arredi urbani come l'albero in metallo.
IL “NUOVO” PORTO L'idea dell'Autorità portuale è quella di unire in un unico percorso il molo dogana a quello Ichnusa. «Stiamo facendo tutti gli arredi e poi un ponte collegherà il porto storico al molo Ichnusa», riferisce il presidente del porto, Paolo Fadda.
IL MOLO ICHNUSA Molti dei lavori riguardano quest'ultimo molo, dove c'è il terminal crociere, ancora non utilizzato per il suo scopo perché, com'è noto, la profondità dell'acqua non consente l'approdo delle crociere. Presto però partirà l'appalto per i lavori di scavo del fondale, che verrà portato dagli attuali 8 metri a 10,20 metri (nella parte più profonda) e da 6,40 a 8,50 metri (in quella più bassa), in modo da consentire l'attracco anche ai “giganti del mare”. (m. g.)