CASTELLO. Da mercoledì parte la rassegna Teatro Mobile
Spettacoli per quattro sere a settimana Musica, folklore sardo, tango, lavori artigianali eseguiti in presa diretta, degustazioni di vini e prodotti tipici. Dall'8 giugno al 7 settembre il Bastione di Saint Remy accoglie il Teatro Mobile col suo carico di spettacoli in programma per quattro sere a settimana. Un cartellone di qualità a metà strada tra note, tradizione e gusto, ideato e realizzato dall'associazione culturale “Rosso” guidata da Alessandra Curreli e Sonia Deidda, in collaborazione con il Caffè De Candia.
Illustrata ieri mattina, alla presenza dell'assessore provinciale al Turismo, Piero Comandini, e il giornalista-scrittore Giampaolo Caredda, autore di numerosi libri sulla città tra cui “Il bastione di Saint'Remy”, edito da Aipsa, la manifestazione salperà mercoledì prossimo con una serata dedicata al popolare baile argentino, appuntamento fisso sino alla fine della stagione.
Oltre alle milonghe, i dj-set a tema di Marco Masala, la rassegna cinefila tanguera curata dallo scrittore-avvocato Leon Angel Mitre, a tenere banco saranno i momenti dedicati allo swing, alla world music, a quella sudamericana e quella da film, proposti dal pianista Salvatore Spano accompagnato dalla voce di Allison McAreavey, giovane cantante irlandese, che può vantare esibizioni a Londra, Dubai, Tokio, Miami e Stoccolma. Non mancheranno inoltre antichi giochi come “sa murra”, esposizioni di artigianato e le esibizioni del Gruppo di Cultura Popolare di Monserrato, cantadores e musicisti di tutta l'Isola. Le serate saranno presentate dall'attore di teatro Nunzio Caponio.
Carlo Argiolas