Stasera dalle 18 alla Galleria comunale
CAGLIARI. «Dalla memoria al 2011»: come ogni anno l’Icom (Internazional council of Museums) indice per il 18 maggio la giornata internazionale dei musei. In questa edizione il tema, in un anno che coincide con il centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, è il rapporto tra i musei e la memoria. Per la prima volta la giornata si svolgerà in collaborazione con la l’Unesco Memory of the World Programme e altre organizzazioni di respiro internazionale. I musei sono, per loro stessa natura, luoghi della memoria, perché collezionano, conservano e rendono pubblici oggetti e opere che necessariamente sono collegati alla storia e ai ricordi. Per celebrare questo imprescindibile rapporto, la Galleria comunale d’arte, l’assessorato comunale alla Cultura presentano l’evento «Dalla memoria al 2011», organizzato in collaborazione con lo Ied, Istituto europeo di design. Dalle 18 in poi verranno presentati al pubblico i lavori realizzati dagli studenti dell’Istituto che durante l’anno hanno lavorato con il personale del museo. «Una proficua collaborazione - si spiega nella nota - che si ripete per il secondo anno, ribadendo la positivià e l’efficacia che hanno il dialogo, il continuo scambio, il concorso di idee innovative e di risorse umane. Ispirati dalle opere delle nostre collezioni permanenti, gli studenti hanno realizzato dei video, nei quali emerge il concetto di memoria nelle varie accezioni: la memoria storica, uditiva, letteraria, personale che un’opera d’arte può risvegliare nell’osservatore saranno sviscerate e ricomposte nei video, nuove opere d’arte scaturite dalla creatività dei ragazzi».