Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Fabrizio Marcello: «Risolvere il problema dei campi Rom»

Fonte: L'Unione Sarda
13 maggio 2011

Pd

 Vedi la foto Qual è lo spirito con il quale si avvicina a questa esperienza?
«Faccio tanto volantariato e ho l'hobby della politica. Per me è un impegno piacevole, soprattutto il senso di soddisfazione che dà il mettersi a disposizione degli altri».
Quali sono le richieste che arrivano dall'elettorato?
«La gente si lamenta del fatto che la politica è sempre più distante dal territorio. Un bisogno importante è quello della risoluzione del problema della gestione del campo Rom, nella zona di Mulinu Becciu».
Come si risolve questo problema?
«Il problema è nazionale. O si trova, assieme a Regione e Governo, una soluzione alternativa altrimenti la passione, la generosità e l'accoglienza che ha caratterizzato il popolo sardo rischia di svanire. I cagliaritani non sono razzisti ma occorre metterli in condizione di non sopportare ulteriori disagi».
Qual è l'emergenza quotidiana che le viene segnalata di più?
«Da giovane, sento particolarmente il problema dell'assenza del lavoro. Ci sono tanti ragazzi che, pur preparatissimi, non riescono a trovare sbocchi».
C'è una cosa che funziona?
«Ci sono tanti operatori sanitari che ogni giorno si dedicano con dedizione ai più deboli. Il loro impegno va tutelato e potenziato».
A. Mur.
(Fabrizio Marcello ha 36 anni, è infermiere professionale e psicologo, è appassionato di pesca, ha appena finito di leggere un libro del 1996: “L'intelligenza emotiva” di Daniel Goleman)