Bassa la presenza femminile nelle liste, stranieri in crescita
Sono i 1147 candidati a diventare consigliere comunale, espressione di 31 liste, presentate a sostegno dei 9 candidati alla carica di sindaco: 11 con Fantola (Pdl, Udc, Riformatori, Uds-Upc, Psd'az, La Destra, Mpa, Fortza Paris, le civiche Centro giovani e Per Fantola e la sorpresa dell'ultim'ora dei “Popolari Italia domani”, il gruppo che a livello nazionale fa capo al ministro Saverio Romano). Otto le liste con Zedda: Pd, Sel, Rossomori, Verdi, Idv, Federazione della sinistra, Psi e la civica “Meglio di prima non ci basta”. Quattro con Claudia Zuncheddu (Irs, Sardigna natzione, Malu entu e la civica Con Claudia), 3 con Ignazio Artizzu (Fli, Dc e il Movimento civico sardo) e una a testa per Muggiri, Demuru, Melotti, Corda e Serra.
LE LISTE Formazioni al completo (con 40 candidati) per Pdl, Pd, Centro giovani, Movimento civico sardo, civica Con Claudia, Irs, Malu Entu, Udc, Idv, civica Per Fantola, Riformatori, Federazione della sinistra, Fli, Mpa, Rossomori, Uds-Upc, Psi, ProgReS e Psdaz. Non sono arrivati al plenum Sel (39), Forzta Paris (39), Verdi (35), Sardigna natzione (35), Movimento 5 stelle (33), Onestà e progresso (32), La Destra (30), Meglio di prima non ci basta (30), Pcl (29), Popolari Italia domani (29), Dc (29) e Msi (27).
LE DONNE Su 1147 candidati, appena 291 sono donne. La lista che ne ospita di più è la civica Con Claudia (18), seguita da Sel (17) e dai Verdi (16). Una sola con i Popolari di Italia domani e 3 con Fli e i Riformatori, 4 con la civica Per Fantola.
RESIDENTI ED ELETTORI A Cagliari ci sono 156.560 residenti e 136.995 iscritti alle liste elettorali. Gli stranieri sono 4857 (2221 maschi e 2636 femmine) e 20.809 (circa il 30 per cento rispetto alla provincia). ( a. mur. )