Rush finale: Fantola sul pullman cabrio, Zedda sceglie le passeggiate
A tappe forzate da San Benedetto a via Quirra, caccia all’ultimo voto nei mercati comunali
STEFANO AMBU
CAGLIARI. Nove, ma ognuno di loro si moltiplicherà per dieci. Corsa finale per i candidati sindaco alle Comunali nel giorno di chiusura della campagna elettorale in vista del voto del 15 e 16 maggio. Con il pullman cabriolet, a piedi, a Monte Urpinu, nei mercati. Nelle strade e sullo schermo dei computer, via web: i“concorrenti” oggi saranno dappertutto.
Per il botto finale niente comizi classici con big nazionale al fianco. Massimo Fantola, centrodestra, ha già deciso: in giro non solo a piedi, ma anche sul pullman, rigorosamente cabrio.
Massimo Zedda, centrosinistra, ha scelto le passeggiate. Con tappa in tarda serata in piazza Santo Sepolcro. C’è anche chi entrerà addirittura nelle case dei cagliaritani. Ma non c’è bisogno di mettere tutto a posto come si fa quando stanno per arrivare gli ospiti: Patrizia Serra, Onestà e Progresso, e Ornella Demuru, Progres, parleranno via web. Parola d’ordine, ma il discorso vale per tutti: visibilità. Per convincere gli indecisi anche con un sorriso, una stretta di mano o con la frase giusta. Il giorno del grande chiasso, prima del giorno del grande silenzio, domani. Poi per due giorni la parola alle urne. La sfida a quarantotto ore dal traguardo tra i due favoriti Fantola e Zedda si combatterà soprattutto per strada. Gireranno tutto il giorno, i due principali sfidanti. E, per calcolo di probabilità, sono destinati a incrociarsi almeno tre o quattro volte. Fantola ha già preparato la sveglia: uscirà di casa all’alba perchè la prima tappa sarà, alle 5, il mercato ittico in viale La Playa. Poi passerà ai banconi di vendita dei mercati comunali, partendo da quello di San Benedetto. Lì intorno alle nove ci sarà pure il rivale. Una mossa, quella di Zedda, consigliata se non altro dalla scaramanzia: era stato avvistato tra via Cocco Ortu e via Pacinotti il giorno prima del voto per le primarie e della vittoria sul candidato del Pd Antonello Cabras.
Tornando a Fantola, il clou arriverà alle 17 con il giro in città, dalla periferia al centro, a bordo del pullman cabriolet con tutti i candidati. Sarà l’occasione per riposarsi un po’ prima dell’inevitabile tour de force: liste e candidati lo hanno già prenotato per incontri, cene e feste di fine campagna. La promessa: proverà a salutare tutti. Anche Zedda si sveglierà presto. Niente pesci, per il consigliere comunale e regionale di Sel, ma tappa direttamente a San Benedetto. Fittissimo il programma della mattina: andrà anche ai mercati di via Quirra e Pirri. E poi incontrerà gli studenti del Siotto, prima della tappa al Poetto. Sole, mare e chioschetti.
Nel pomeriggio le passeggiate in città insieme a candidati, liste e volontari. E partecipazione al flash mob promosso dal suo partito, Sinistra ecologia e libertà. Maxi-incontro poi in piazza Santo Sepolcro.
Ignazio Artizzu, Fli più altre due liste, Democrazia Cristiana e Movimento civico, ha scelto un finale più rilassato.Incontri e appuntamenti sì, ma poi una boccata d’ossigeno a Monte Urpinu, al Sesto Senso, dalle 19 in poi per un saluto conclusico con aperitivo. Chiusura in relax anche per Manuela Corda e il Movimento cinque stelle dalla 19.30 al Caffè degli Spiriti, al Bastione, sede una settimana fa del comizio-show di Beppe Grillo. Demuru, oltre che sul web alle 20 con la tv di Progres, sarà in giro per la città pertendo dai due gazebi di via Manno e piazza Garibaldi. Piedi e tecnologa anche per Serra, in streaming alle 17. Ma in giro dalla mattina in piazza Giovanni XXIII, Sant’Elia e alle 19 alla Marina. Gianmario Muggiri, candidato sindaco dell’Msi, partità da piazza Repubblica. E continuerà a girare la città come ha sempre fatto in queste settimane.
Stessa strategia anche sul versante Partito Comunista dei lavoratori: per il candidato sindaco Michela Melotti una giornata di incontri, volantinaggio e campagna porta a porta. Chiuderà con la cultura Claudia Zuncheddu, candidata per il polo indipendentista. Alle 17.30 è in programma nella sede di via Napoli 72 un aapuntamento con rappresentanti del mondo del teatro, dell’arte, dello spettacolo. Prima e dopo un tour a piedi per le strade della città.