Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

La musica in diretta

Fonte: L'Unione Sarda
28 aprile 2011

Una collana di Cd
metterà insieme
tutti i gruppi
che si esibiranno
sabato e i lavori
dei musicisti
dell'Isola

Undici band sul palco e migliaia di persone attese sotto la basilica di Bonaria, in piazza dei Centomila, per il concerto gratuito “ L'Unione Sarda special collection live show” . Lo spettacolo in programma sabato riunirà per la prima volta i gruppi più importanti dell'Isola: dai veterani Tazenda ai Sikitikis, freschi di contratto con la Sugar di Caterina Caselli. E ancora: il rock della malavita di Joe Perrino, Dorian Gray, Almamediterranea, Ratapignata, Alberto Sanna, Maloscantores, Tamurita, Train To Roots e gli emergenti Katsudoji.
IL CONCERTO Insomma: i cantanti e i gruppi che hanno caratterizzato gli ultimi dieci anni di musica in Sardegna. Tutti insieme, prima sul palco e poi nella collana L'Unione Sarda special collection , dove verranno raccolti i lavori degli undici artisti e quello delle band indipendenti dell'Isola.
LA COLLEZIONE Dal 7 maggio, i lettori de L'Unione Sarda troveranno in edicola con il loro quotidiano un Cd. È la nuova iniziativa editoriale del più antico quotidiano dell'Isola che celebrerà, con dodici album, la musica della nostra terra.
I padrini dell'iniziativa saranno i Tazenda: i primi ad aver fuso i suoni moderni con i canti tradizionali in limba, mix che li ha portati a riscuotere successi nazionali e internazionali.
I PRESENTATORI Il concerto del 30 aprile, presentato dalla giornalista dell'Unione Sarda Francesca Figus e dal veejay di Mtv Carlo Pastore, è inserito anche nel circuito dei festeggiamenti in onore di Sant'Efisio. Il palco sarà il più grande tra quelli allestiti in città. La serata - patrocinata da Regione, Provincia, Comune - inizierà alle 19: piazza dei Centomila sarà chiusa al traffico e trasformata in una grande area da concerto (in uno degli stand si potrà trovare anche la maglietta dell'evento firmata da Bob Marongiu) fino all'una del mattino.
DIRETTA RADIO Il concerto, il live più grande organizzato in Sardegna, sarà seguito in diretta da Radiolina - in piazza dei Centomila ci saranno Luigi Mameli e Luca Carcassi -, mentre nei giorni successivi Videolina (con Mara Chessa e Matteo Bruni) manderà in onda le riprese realizzate nel backstage.
I KATSUDOJI I primi a salire sul palco saranno i Katsudoji: musica elettronica e una storia unica alle spalle. Jaz e Golia arrivano da una fabbrica Telefunken di Berlino e sono nati dall'esplosione di un tubo catodico.
MALOSKANTORES Quilo e Micho P non potevano mancare: i Maloskantores sono gli inventori del rap in sardo. Rime in limba e tanta energia.
RATAPIGNATA Un genere tutto loro: tra il reggae e lo ska ci sono i Ratapignata, band sarda che non può più definirsi emergente. Testi in sardo e musica coinvolgente.
ALBERTO SANNA Da trent'anni sui palchi dell'Isola, Alberto Sanna è uno dei pilastri del rock sardo. Poliedrico, decine di autoproduzioni e collaborazioni alle spalle.
ALMAMEDITERRANEA Chi sono gli Almamediterranea? Semplicemente una banda di musicanti, che porta in giro la musica e la poesia nelle piazze, nelle strade e nelle spiagge.
JOE PERRINO Nicola Macciò a Cagliari è una leggenda di tatuaggi, rock e poesia che tutti conoscono con il nome d'arte di Joe Perrino. Sul palco del live show racconterà la sua storia di musica e ballate.
TAZENDA Che dire dei Tazenda? Gigi Camedda, Gino Marielli e Beppe Dettori sono i padrini dell'iniziativa. Il loro gruppo è stato il primo - quando sul palco c'era ancora Andrea Parodi - a celebrare il matrimonio tra lingua sarda e musica pop, quando ancora pochi, pochissimi ci credevano. Sabato presenteranno in anteprima il loro nuovo Cd + Dvd.
DORIAN GRAY Non solo un personaggio, ma un nome che simboleggia tutto ciò che esiste al di fuori dallo spazio e del tempo. I Dorian Gray, capitanati da Davide Catinari, presenteranno il loro ultimo lavoro.
TAMURITA Negli ultimi anni, grazie alle loro sonorità folk e ska, i Tamurita sono una delle band più popolari in Sardegna. Hanno collaborato con Roy Paci, Gogol Bordello e Sud Sound System.
TRAIN TO ROOTS Il reggae non è solo roba per jamaicani: i Train To Roots sono sardi e il loro successo ormai non è più solo nazionale, ma anche europeo.
SIKITIKIS Voglio dormire con te, Tsunami : chi non ha mai cantato sotto la doccia una canzone dei cagliaritani Sikitikis?
KNA Non canteranno sabato prossimo, ma tra i cd della collana L'Unione Sarda special collection ci saranno anche i Kna, acronimo di Kenze Neke - Askra, band di folk rock nata dall'unione di due gruppi musicali.
GLI INDIPENDENTI Uno dei 12 Cd della collezione sarà dedicato anche ai gruppi indipendenti dell'Isola. Eccoli: Primo chef del cosmo, The Giannies, Gods of gamble, De grinpipol, Balentia, The rippers, Lo-car , Three dots, Bentesoi e Armeria dei briganti.
Michele Ruffi