Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Pirri in festa per un mese

Fonte: L'Unione Sarda
22 aprile 2011

Tradizione e fede antichissima, che risale al XIII secolo

 Si rinnova il culto di Santa Maria Chiara Quando Sant'Efisio era ancora in vita, il culto e la devozione per Santa Maria Chiara esistevano già da circa 400 anni. Questa antichissima tradizione, che secondo gli storici risale all'inizio del Duecento, si rinnova anche quest'anno con un ricco calendario di festeggiamenti promosso dal comitato di Santa Maria Chiara di Pirri, dove ogni anno si svolgono processioni e cerimonie sacre in onore della vergine, ma anche manifestazioni a carattere non religioso.
LA FESTA I festeggiamenti, organizzati col contributo di Provincia, Comune, Municipalità di Pirri e altre istituzioni, iniziano domenica di Pasqua con S'Incontru , che si svolgerà in piazza Italia alle 11, al quale seguirà la messa solenne nella parrocchia di San Pietro apostolo, in via Chiesa.
IL PROGRAMMA Si concluderanno il 31 maggio, alle 19, con la santa messa e un pellegrinaggio a Monte Claro, dove si trova la cappella di Santa Maria Chiara. Dal 25 aprile al 1 maggio, all'Ex Vetreria si svolgeranno numerose manifestazioni civili, dai concerti agli spettacoli teatrali.
LE INIZIATIVE «Vorremmo che Santa Maria Chiara diventasse la patrona della Provincia di Cagliari, considerata la profonda devozione nei suoi confronti non solo dei cagliaritani ma di tutti i sardi", ha detto l'assessore provinciale al Turismo Piero Comandini, che ieri ha presentato le varie manifestazioni, ricordando che per l'occasione, martedì 26, dalle 9 alle 13, nel sagrato della parrocchia di San Pietro apostolo, Poste italiane distribuirà la riproduzione di un'antica cartolina e uno speciale annullo filatelico per collezionisti. ( n. p. )