Graziano Milia rilancia il parco come spazio per concerti
CAGLIARI. Giugno 2003: l’impresa di spettacoli musicali Vox Day organizza il festival rock ‘Tora, tora, tora’ al parco di Monte Claro. Seguono proteste dagli abitanti del quartiere, costretti a interminabili veglie forzate. Poi denunce, interventi della polizia e un palleggio di responsabilità tra Provincia e Comune, al punto che alla fine nessuno riesce a capire chi avesse rilasciato l’autorizzazione agli organizzatori. La chiusura della settimana di rock-metal è categorica: l’allora presidente della Provincia Sandro Balletto avverte che il parco non è un’arena per concerti, quindi non se ne faranno mai più. Troppi problemi, troppe carenze tecniche perchè lo spazio possa essere considerato qualcosa di più che un’oasi verde.
Sono passati otto anni ed ora è ancora una volta la Provincia ad annunciare alla Bit di Milano un nuovo festival musicale a Monte Claro: è l’European Jazz Expo’, l’organizzazione è dei fratelli Palmas con una delle loro società. Sette grandi palchi, cinquanta concerti, oltre duecento artisti, musica e ristorazione dalla mattina a tarda notte, si comincia il 27 maggio e si chiude il 29. Difficile non prevedere una nuova ondata di proteste. ma il presidente Graziano Milia è ottimista: «Otto anni fa venne organizzato un festival di musica rock - spiega il capo dell’esecutivo provinciale - stavolta parliamo di jazz, una musica di gran lunga meno invasiva». La Provincia è coinvolta nell’organizzazione con un cospicuo contributo, che ha consentito ai fratelli Palmas di lasciare lo spazio tradizionale della Fiera, dove fra l’altro è aumentato di molto il costo del canone d’affitto: «E’ una manifestazione importante, di grande qualità - avverte Milia - che non provocherà alcun problema di ordine pubblico e di sicurezza». Il progetto è di superare da qui a maggio tutti i problemi che a suo tempo ostacolarono pesantente l’attività di Vox Day, comprese le autorizzazioni legate alla sicurezza dello spazio, le uscite, i servizi igienici e soprattutto le garanzie sulla salvaguardia del parco, un bene di proprietà della Provincia che ne cura anche gestione e manutenzione: «Sono certo che andrà tutto come deve - taglia corto Milia - anche perchè il pubblico del jazz è tradizionalmente un pubblico maturo, adatto ad essere ospitato a Monte Claro». (m.l)