Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

L'appello di assessori e presidenti: «Le Circoscrizioni vanno salvate»

Fonte: L'Unione Sarda
24 febbraio 2011

l'iniziativa
    
Il destino delle Circoscrizioni: moriranno o riusciranno a sopravvivere alla scure della legge finanziaria? Se ne è discusso ieri in un convegno organizzato nella sede della terza Circoscrizione: invitati (ma non presenti) tutti i presidenti e i consiglieri degli altri parlamentini. Per la composizione del consiglio e della giunta comunale, i numeri futuri sono questi: 32 consiglieri e 11 assessori. La municipalità di Pirri dovrebbe essere salva, dopo la modifica dello statuto comunale approvata dalla Commissione competente, che dovrà però avere il via libera del Consiglio. Per le cinque Circoscrizioni «siamo nelle mani della Regione», commenta Giorgio Adamo, assessore al Decentramento: sarà la commissione per le autonomie, guidata da Pietro Pittalis, a doversi esprimere (almeno un mese prima delle elezioni comunali) sul loro futuro. «L'Anci è l'unico soggetto che può fare delle proposte», sottolinea l'assessore alle Politiche sociali Anselmo Piras, che dell'Anci è vicepresidente vicario. Tutti d'accordo per salvare i parlamentini: per il presidente del Consiglio comunale Sandro Corsini, «sono uno strumento che è sempre stato di utile supporto ai lavori del Consiglio». Ada Lai, direttore generale dell'assessorato regionale al Turismo aggiunge: «È giusto che sia il Comune a fare le scelte: alle circoscrizioni potrebbero essere delegati piccoli interventi di decoro». Simone Crisponi, presidente della terza Circoscrizione ricorda: «Siamo un anello di congiunzione con i cittadini». ( fr.fu. )

24/02/2011