Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

I cavalli per combattere e curare la sclerosi multipla

Fonte: L'Unione Sarda
22 febbraio 2011

campo rossi
   
Ad un mese dall'incontro di Oristano per il convegno “Sclerosi multipla: aspetti clinici e riabilitativi”, oggi, al Campo Rossi, si riunisce la commissione congiunta formata dai rappresentanti delle università di Cagliari e di Sassari, del dipartimento di riabilitazione equestre della FISE, del comando militare e del ministero della Salute. Lo scopo dell'incontro è definire i lineamenti organizzativi ed esecutivi del progetto pilota finalizzato all'applicazione della riabilitazione equestre per i malati di sclerosi multipla che inizierà ad aprile e avrà sede proprio al Campo Rossi. Questa commissione, oltre alla visita della struttura equestre militare, assisterà alle tradizionali lezioni di riabilitazione equestre che si svolgono regolarmente secondo un accordo dell'Anac (associazione nazionale arma di cavalleria) con il Comune di Cagliari. Sono quattro i cavalli messi a disposizione dal comandante militare della Sardegna Claudio Tozzi per svolgere la specifica attività su pazienti affetti da sclerosi multipla, patologia che in Sardegna ha l'incidenza più alta al mondo con 250 casi ogni 100.000 abitanti. Numeri elevati che giustificano l'attenzione che c'è verso i malati e verso i programmi che si propongono di agire sui suoi diversi e complessi aspetti, a partire proprio dalle attività equestri che hanno dimostrato di poter giocare un ruolo importante.
CARLO MULAS

22/02/2011