La pubblicazione pensata anche per crocieristi e uomini d’affari disponibile in porto e aeroporto
Cinque gli itinerari: enogastronomia, svago negozi, mare, cultura
CAGLIARI. “Cagliari Passport” è il nome della nuova guida turistica che il Comune distribuirà ai visitatori da oggi. È stata presentata ieri dalla direttrice regionale per il Turismo, Ada Lai, e dall’assessore al Turismo della Provincia, Piero Comandini.
La pubblicazione è composta da 96 pagine dedicata a raccontare la città in immagini. Rivolta a turisti, crocieristi, uomini di affari e visitatori occasionali, l’iniziativa, patrocinata dall’Agenzia governativa regionale della Sardegna si prefigge come obiettivo la promozione turistica del capoluogo, come hanno spiegato ieri al Business center - area partenze dell’aeroporto - Fabrizio Meloni, responsabile della “Ml comunicazione” che ha editato e prodotto il volume, Alessio Grazietti, direttore della Sogaer, Valeria Mangiarotti, responsabile marketing dell’Autorità portuale, assieme a Comandini e ad Ada Lai.
Il testo, con cadenza quadrimestrale, sarà diffuso gratuitamente in almeno 50 mila copie attraverso l’infopoint dell’aeroporto, l’accoglienza dei crocieristi del porto, ma anche negozi, ristoranti, alberghi. «Sono cinque gli itinerari tematici che abbiamo individuato - ha spiegato Meloni - cultura, enogastronomia, shopping, mare e svago. Il testo redatto in italiano e inglese agevole illustra ogni singolo monumento, opera o sito naturalistico indicando anche come arrivarci e quanto tempo possa durare una visita. Ma fornisce anche indirizzi utili di ristoranti, negozi, alberghi, luoghi di interesse culturale e artistico ed è corredato di fotografie e mappe. Dedica anche uno spazio anche al golf». «Non bastano sole e mare per acchiappare i turisti - ha detto Comandini - occorrono strumenti di promozione, e questa guida ne è un esempio». L’infopoint dell’aeroporto ha 100 mila contatti l’anno, ha sottolineato Grazietti.