Rassegna Stampa

La Nuova Sardegna

Baracca Manna, mille case ancora senza strade e fogne

Fonte: La Nuova Sardegna
13 gennaio 2011




CAGLIARI. A Baracca Manna la Befana ha portato carbone. Circa mille famiglie (per quasi altrettante abitazioni) vivono ancora senza i servizi essenziali: le strade non sono state ancora asfaltate (e le buche abbondano) e mancano ancora le fogne.
Sembra assurdo ma in città vi sono circa mille abitazioni in cui si utilizza ancora il Wc chimico. Il problema, sottolinea Giorgio Cugusi (consigliere comunale della Sel), è che il Comune non ha il soldi per fare quest’ultimo intervento, per il quinto lotto. E la Regione non ha stanziato niente per questo intervento». La storia di Baracca Manna inizia una decina d’anni fa, quando la fame di case ha spinto alcune persone a costruire la propria abitazione in terreni agricoli, attorno a Pirri. Pian piano a quelle pesone se ne sono aggiunte altre, poi altre ancore, sino a formare un vero e proprio paese attaccato a Pirri (circa quattromila abitazioni). A quel punto il fenomeno era diventato tale che ha dovuto essere sanato. Il che ha comportato: da un lato il pagamento degli oneri di urbanizzazione da parte dei proprietarui delle case (con diverse polemiche), dall’altro un piano di intervento del Comune. E questo deve ancora essere completato: il quinto lotto, infatti, è non asfaltato e senza fogne.