Liceo Dettori
Per il centenario dell'esame di maturità sostenuto da Antonio Gramsci al Dettori, la scuola di via Cugia ha deciso di celebrare la ricorrenza bandendo un concorso letterario intitolato al suo studente più illustre. L'iniziativa è promossa dall'associazione “Innovando tradere” (composta da ex alunni, ex studenti ed ex dirigenti) ed è rivolta agli studenti dell'ultimo anno del Liceo.
Oltre a onorare la memoria del grande politico, filosofo, giornalista e critico letterario, l'associazione intende invitare i giovani allievi a riflettere sull'importanza della cultura e della scuola, «tenendo presente», recita il testo del bando, «la profondità del pensiero, l'impegno e la dirittura morale di un autore studiato e tradotto in tutto il mondo, un pensatore che dedicò e sacrificò la vita per i suoi ideali e che ancora oggi può aiutarci a capire la realtà, sempre più complessa, dei nostri giorni».
I partecipanti dovranno presentare un elaborato originale, individuale o di gruppo, che potrà avere forma scritta o multimediale e verterà su un argomento liberamente scelto dallo studente tra le seguenti tematiche: i luoghi di Gramsci, il suo impegno contro l'indifferenza, l'attività di giornalista, il rapporto con la letteratura e la filosofia, l'Unità d'Italia, gli studi classici, le donne e la corrispondenza coi figli.
Gli elaborati potranno essere presentati su supporto cartaceo (in fogli A4 stampati con carattere Times new roman, dimensione 12, interlinea doppia, massimo 20 cartelle) o su cdrom/dvd realizzato con powerpoint o analogo software, purché compatibile con Windows Xp (massimo 20 slides).
I testi, corredati dalla bibliografia, dovranno essere presentati anonimamente. Le generalità (nome, cognome, data di nascita, sezione di appartenenza) saranno riportate in una bustina chiusa da inserire nella busta sigillata con la scritta “Concorso Gramsci al Dettori. Cent'anni dopo”. I lavori dovranno pervenire entro le 12 del 30 aprile ai docenti Stefania Cois, Franco Masala, Franca Piredda o Maria Lucia Sancassano. La premiazione si terrà a giugno. I primi tre classificati si aggiudicheranno assegni da 300, 200 e 100 euro. ( p. l. )
11/01/2011