Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Vigili, bimbi e disabili Ecco i mille volti dell'Epifania in città

Fonte: L'Unione Sarda
4 gennaio 2011

Gli incontri per la Befana



Numerose in città le iniziative per l'Epifania. Ai Giardini pubblici è prevista la consueta festa promossa da Circoscrizione 1 e Società Sant'Anna. In programma (dalle 9 alle 13 di giovedì 6 gennaio), burattini, trampolieri e artisti di strada. Non mancherà la vecchina sulla scopa che consegnerà 400 tra calze e sacchetti di dolciumi. Nell'area verde si svolgeranno anche giochi tradizionali (tiro alla fune, lancio dei barattoli, corsa con i sacchi e sui cavallini di canna) e i bambini riceveranno un attestato. Mercoledì 5, invece, in piazza San Cosimo avrà luogo la “Befana del Vigile” con gli agenti della Polizia municipale che vestiranno i panni della vecchia strega. La giornata (dalle 10 alle 17) sarà dedicata anche all'educazione stradale con mini-percorsi allestiti nella piazza. In sella alle loro biciclette, i bambini dai 3 ai 12 anni potranno cimentarsi in pedalate tra strisce pedonali, semafori e cartelli mignon. La Municipale raccoglierà anche giocattoli nuovi per i bimbi meno fortunati che si potranno consegnare fino al 5 nella stazione di piazza San Benedetto.
Il 6 mattina i vigili si recheranno nei reparti pediatrici degli ospedali cittadini per consegnarli ai piccoli ricoverati. I giocattoli avanzati andranno invece a parrocchie e associazioni. Un'altra festa è fissata per domani alle 21 nel foyer del Teatro Civico di Castello, dove andrà in scena la commedia “Straziami… ma di baci saziami”, con degustazioni di cioccolato. Sempre il 5 è prevista “La Befana vien di giorno” a cura di Virginia Viviano. Alle 18,30 la Befana sui pattini percorrerà via Garibaldi e via Manno e giovedì 6 mattina alle 11 concederà il bis sui trampoli in piazza Costituzione. Dopo aver distribuito palloncini si sposterà al Teatro Civico, dove brucerà la scopa e scenderà sul palco dal trapezio volante. A seguire: musica con Tania Carboni al pianoforte, dolci e calze per i bambini.
Domani si svolgerà anche “La Befana di Diversamente” (alle 17 al Centro Comunale Area 3 di via Carpaccio). Completa il quadro la “Befana antinucleare” (il 6 alle 10,30 in piazza Giovanni XXIII).
Le associazioni Otto Lettere, Foudu Dia e Fare Verde doneranno giocattoli ai bimbi poveri e porteranno avanti la loro campagna sul rispetto dell'ambiente in vista del referendum sul nucleare della prossima primavera. I giocattoli potranno essere consegnati oggi e domani dalle 9 alle 13 e dalle 16,30 alle 20 in via Irlanda 82 a Quartu. Stasera, alle 19, nella stessa sede si svolgerà una mostra di giocattoli fatti solo con materiale riciclato. ( p.l. )

04/01/2011