Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Per il King of the Castle in gara anche le regine

Fonte: L'Unione Sarda
6 dicembre 2010

Mountain bike. Mercoledì la seconda edizione 


Il percorso e la data sono rimasti gli stessi di un anno fa. Ma l'attesa per la seconda edizione del “King of the Castle” è molto, molto maggiore. Lo spettacolo che lo scorso anno, per l'Immacolata, garantirono i protagonisti dell'urban downhill nel cuore di Cagliari è rimasto negli occhi e nei racconti di chi c'era. Quest'anno potrebbe essere anche meglio.
Tra i protagonisti della seconda edizione (almeno una sessantina quelli previsti), la novità assoluta sono le donne. Quattro le big internazionali invitate dagli organizzatori del MC Sardegna. Spiccano le due francesi Sabrina Jonnier (vicecampionessa mondiale in carica, due volte iridata in passato e 5 volte vincitice della World Cup) ed Emeline Ragot (campionessa del mondo 2009, terza nel 2010, due volte iridata juniores, seconda nell'ultima Coppa del Mondo). Assiema a loro le giovanissime inglesi Kathy Curd e la campionessa nazionale Jess Stone. Tra gli uomini lo spagnolo David Vazquez, più volte piazzato tra i migliori dieci nelle competizioni mondiali, è il più atteso e probabilmente il favorito. Per contrastarlo, gli italiani Bruno Zanchi, i fratelli cuneesi Dario (campione uscente) e Livio Zampieri e Walter Belli. E poi i sardi che in casa non ci stanno mai a far brutta figura, anche se in questo caso il divario tecnico appare notevole.
La gara di mountain bike si disputa in tre manche. Il percorso di circa 800 metri parte da piazza Palazzo e arriva in piazza Yenne: lo spettacolo tecnico è garantito dalla strettezza della sede stradale, dalle molte curve, dalle tante rampe di scale, ultima quella di Santa Chiara, a pochi metri dal traguardo. Particolarmente suggestivo il passaggio sotto la torre dell'Elefante.
Il programma scatta già martedì. Alle 10,30 al Circolo Culturale Calari in via Corte d'Appello n. 39, la presentazione alla stampa. Nel pomeriggio, in piazza Yenne, 18,30 un incontro-dibattito dal titolo “B-cyclo: matita e pedali” curato dall'associazione Proheresis e, a seguire, la presentazione degli atleti al pubblico in piazza Yenne.
Il clou è naturalmente mercoledì con le prove alle 8,30, alle 10,30 la partenza della prima manche, alle 12,30 la seconda e alle 15 la terza. Vince chi fa la miglior prestazione nella manche singola.
Intanto, già da alcuni giorni, nella terrazza dei bastioni di Santa Croce, è stata allestita una mostra fotografica con le immagini della gara dello scorso anno. Per quest'anno è stato invece indetto un concorso fotografico a tema, le cui informazioni si trovano sul sito www. kingofthecastle.eu.

04/12/2010