ex distilleria
Giornata indimenticabile quella di sabato scorso per gli alunni della scuola primaria di via Is Guadazzonis. Svestito il grembiulino e indossata per un giorno la divisa bianca da aiuto-cuoco, i bambini si sono cimentati in un laboratorio pratico di cucina sotto lo sguardo attento e divertito dello chef Luigi Pomata.
L'iniziativa si è svolta all'ex Distilleria di Pirri, nell'ambito dell'edizione 2010 del salone dell'orientamento “Cagliari incontra la scuola”. Una cucina attrezzata è stata allestita nella sala conferenze e all'esibizione dei piccoli cuochi diretti dallo chef di Carloforte hanno assistito decine di altre scolaresche, genitori e docenti.
PASTA E INSALATA Scopo dell'iniziativa: ricordare l'importanza fondamentale di un'alimentazione genuina ed equilibrata per crescere sani e forti. «Abbiamo preparato la pasta con la barbabietola e l'insalata di verdure», ha spiegato Pomata, «in precedenza avevamo fatto gli gnocchi con la zucca. I bambini si sono divertiti a mettere le mani in pasta e alla fine hanno gustato con soddisfazione i piatti da loro stessi preparati. Quasi tutti hanno chiesto il bis».
In precedenza nella stessa sala si era tenuta una conferenza divulgativa dal titolo “Alimentazione, stili di vita e salute dei bambini” in presenza di alcuni esperti nutrizionisti. «La campagna del Comune sull'alimentazione», ha spiega Delia Manferoce, funzionaria dell'assessorato delle Politiche scolastiche, «ha coinvolto circa 3 mila bambini durante lo scorso anno scolastico e quest'anno ne coinvolgerà altrettanti». La scuola capofila del progetto è la Randaccio di via Venezia. I bambini hanno avuto la possibilità di partecipare a un simpatico percorso denominato “Aggiungi un posto a tavola: è arrivato Capitan Duodeno” a cura dell'associazione Crèschida.
CAPITAN DUODENO Il progetto ha proposto divertenti sketch didattici di circa un'ora ciascuno, per la divulgazione dei principi di base dell'educazione alimentare. Gli spettacoli nelle scuole hanno avuto per protagonista Capitan Duodeno, marinaio impersonato da un attore professionista. Gli incontri sono stati progettati per rispondere alle esigenze del bambino di imparare divertendosi. (p.l.)
23/11/2010