Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Via i dirigenti-big, parte la rivoluzione

Fonte: L'Unione Sarda
23 novembre 2010

Comune. Il sindaco: «Ora mobilità e concorsi». Opportunità per la nuova Giunta
Valzer di pensionamenti, la burocrazia cambierà presto volto
In contemporanea con il rinnovo del Consiglio comunale e l'elezione del nuovo sindaco si rinnova anche la struttura tecnico-amministrativa.
In Municipio si corre veloci verso un cambio che può essere definito epocale. In primavera a essere rinnovata non sarà solo la rappresentanza politica in Consiglio e nella Giunta comunale ma anche i gangli più delicati dell'assetto burocratico. Una decina tra i big dell'attuale dirigenza comunale (o di quella che ha diretto le operazioni in quest'ultimo decennio) andranno (o sono già andati) in pensione. Un vero esodo, che coinciderà con l'elezione del sindaco e il rinnovo dell'assemblea civica.
A risentire in uguale misura del cambio generazionale, che qualcuno interpreta anche come l'opportunità di un nuovo inizio per l'amministrazione che verrà, saranno sia il settore tecnico che quello amministrativo. Quella in corso, ad esempio, sarà l'ultima settimana di lavoro per l'ingegner Paolo Zoccheddu , capo dell'area per la gestione del territorio e da qualche mese, ad interim, responsabile del settore Edilizia privata. Un ruolo-chiave nella gestione dell'assessorato all'Urbanistica, che presto perderà anche Paolo Pintor , responsabile dell'Edilizia pubblica 1. In uscita anche Mario Chillotti , dirigente dell'assessorato al Patrimonio, impegnato in questo periodo con le procedure per l'assegnazione di un rilevante numero di alloggi popolari. All'inizio della prossima estate, invece, cesserà dal servizio per raggiunti limiti d'età anche l'ingegner Luciano Loi , responsabile dei Servizi tecnologici.
Nell'area amministrativo-contabile è già da qualche tempo in pensione la responsabile del servizio Tributi Maria Letizia Sanna , che presto sarà seguita a ruota dal capo dell'area Tributi e finanze Luigi Floris , mentre è stata di recente “congelata” la pratica per la quiescenza di Maria Vittoria Orrù , dirigente del servizio Contratti. Ancora incerto, più per questioni politiche che per altro, anche il futuro ruolo del capo dell'area per i servizi al cittadino Ada Lai , ancora in corsa per la nomination a sindaco nel centrodestra.
Se a decidere come rimodulare ruoli, funzioni e responsabilità all'interno dei vari servizi sarà, sentita la Giunta, il sindaco che verrà, è certo che a portare avanti le procedure per rimpiazzare i dipendenti che lasceranno l'amministrazione sarà il primo cittadino in carica. «Proseguiremo nel solco già tracciato negli ultimi anni, quando la pianta organica del Comune è stata riorganizzata e resa più funzionale - dice Emilio Floris - è chiaro che si dovranno evitare al massimo i periodi di interregno, consentendo agli uffici di lavorare in maniera sempre efficiente». A spiegare le procedure in corso per il turnover è l'assessore al Personale Giuseppe Farris : «Già da tempo, per quel che riguarda la parte tecnica, abbiamo avviato l'iter per un concorso riservato alla mobilità esterna. A personale, cioè, già in servizio presso altri enti pubblici, con i titoli necessari per poter ambire al ruolo di dirigente comunale. In corsa ci sono dieci candidati e al termine delle prove verrà stilata una graduatoria, dalla quale attingeremo per l'assunzione». Discorso diverso per le dirigenze dell'area amministrativo-contabile: «In quel caso il concorso per mobilità si è già svolto oltre un anno fa (quando il dirigente Antonella Delle Donne , proveniente dal Comune di Roma, assunse la responsabilità dei mercati cittadini, in seno all'assessorato alle Attività produttive), mentre ora è in corso quello esterno. Anche in questo caso si attingerà dalla graduatoria». A distribuire le responsabilità sarà poi la Giunta comunale. Quella in carica, per il periodo fino alle elezioni di primavera, e poi quella subentrante. Che avrà l'opportunità di plasmare a sua immagine anche la struttura burocratica.
ANTHONY MURONI

23/11/2010