Rassegna Stampa

La Nuova Sardegna

Piccoli lavori, aspettando il distretto della nautica

Fonte: La Nuova Sardegna
22 novembre 2010

Finché non ci sarà il rimessaggio invernale i moli di via Roma si riempiranno soltanto durante la bella stagione



CAGLIARI. Tra dicembre e gennaio cominciano i lavori nel porto davanti alla via Roma, per lastricare di granito altri venti metri di molo, allestire alcuni punti di sosta coperti e arredati con panchine. Piccoli passi avanti del porto turistico, in attesa del distretto della nautica.
Uno scalo turistico non può vivere senza la stazione di rimessaggio. Cagliari è la città ideale per lasciare la barca tutto l’anno (clima, l’aeroporto a dieci minuti di macchina, attrattive culturali e di spettacolo), ma una buona assistenza all’imbarcazione è il primo requisito chiesto dal cliente e tenuto sempre sotto controllo da chi lascia la barca in un porto. Il traffico aumenterà l’estate prossima, ma ancora per un paio di anni sarà uno scalo stagionale. Intanto è stato consegnato il progetto per la nuova stazione marittima e per la sistemazione di tutta la zona di Sa Perdixedda, un tempo la terra di nessuno del porto di Cagliari, un grosso appezzamento tra via Roma e il ponte della Scafa. A dicembre potrebbe sbloccarsi l’appalto per il padiglione Nervi (c’è stato un ricorso al Tar) e anche in quello specchio d’acqua sono previsti lavori: sarà la zona sportiva a mare della città (a.s)