È durato solo dieci minuti l'incontro tra Paolo Carta e i sindacalisti dell'Ulaas-Css
Scontro con l'assessore sullo spostamento nel parcheggio Cis
Gli ambulanti si sono recati in corteo sui loro furgoni in Municipio. Dopo l'incontro hanno minacciato di bloccare via Roma.
Qualche semaforo rosso in più: agli automobilisti cagliaritani è andata, tutto sommato, bene. Perché a rallentare il traffico in via Roma, ieri, non è stato un corteo di manifestanti ma una trentina di furgoni che, partiti da piazza dei Centomila, si sono diretti (e, poi, parcheggiati) davanti al Municipio. Erano i mezzi di trasporto degli ambulanti che protestano contro lo spostamento delle bancarelle natalizie dalla corsia centrale di via Roma all'ex parcheggio Cis (e in via Santa Maria Goretti a Pirri). Agli automobilisti è andata bene anche se, a metà mattina, hanno rischiato di ritrovare la via Roma completamente bloccata dai manifestanti.
LA PROTESTA È stato il momento più convulso di una giornata ad altissima tensione. Partiti intorno alle 9,15, gli ambulanti dell'Ulaas-Css sono arrivati nel giro di pochi minuti al Comune. Hanno trovato il cancello sprangato e hanno chiesto di incontrare il sindaco e l'assessore alle Attività produttive Paolo Carta. Ma Floris era a Padova per l'incontro dell'Anci: i sindacalisti si sono “accontentati” di incontrare Carta. Una trattativa per scegliere la delegazione da inviare all'interno del Comune e, nel frattempo, l'attesa per l'arrivo del presidente della commissione competente Paolo Casu.
L'INCONTRO Qualche minuto dopo le 11, i rappresentanti sono entrati in Municipio. E sono usciti dopo un quarto d'ora. È prevalso il muro contro muro tra gli ambulanti e Carta. L'assessore ha detto di non poter (e di non volere) derogare dal bando che scadrà giovedì prossimo. I sindacalisti, dal canto loro, hanno ribadito la loro intenzione di non piazzare le bancarelle nell'ex parcheggio Cis.
LA ROTTURA E, appunto, sono andati via sbattendo, idealmente, la porta. «Adesso blocchiamo via Roma», hanno detto i più accesi. A bloccarli è stato l'arrivo di Paolo Casu che ha riportato i sindacalisti all'interno del Municipio: dopo aver chiamato il collega di commissione Ninni Depau, ha ascoltato le ragioni degli ambulanti. Che, appunto, protestano per la collocazione delle bancarelle ma anche per il fatto che, per il periodo natalizio, gli autorizzati non possono piazzare i loro banchi in posti differenti dai due individuati dal Comune. Ma, a monte, c'è, soprattutto, il fatto che i due luoghi siano stati scelti senza concertazione con le parti interessate. Nella riunione, sono saltate fuori alcune proposte alternative, come la sistemazione delle bancarelle in piazza Giovanni XXIII. E, in serata, anche la Circoscrizione 1 ha fatto la sua proposta, suggerendo lo spostamento in piazza del Carmine.
MARCELLO COCCO
12/11/2010