L'inaugurazione stasera a Cagliari
Si inaugura stasera alle 18.30 nel foyer di platea del Teatro Lirico di Cagliari, alla vigilia del debutto della stagione concertistica, la mostra di Antonello Ottonello “valigiemigrazione”: 77 opere dell'artista cagliaritano. Realizzate negli ultimi anni, rappresentative dei momenti più significativi della sua produzione, sono presentati per la prima volta in una selezione così ampia. In fitta successione scorrono le opere di “Miniera”, le “Valigie”, le “Camicie” gli “Scisti”, le “Cortecce”, le “Spine” e i “Cuscini” di juta. L'esposizione è curata da Giorgio Dettori e Anna Maria Montaldo, che firmano anche gli interventi nel catalogo. Per quest'ultima, direttore della Galleria Comunale d'arte, «si ha quasi l'impressione di vedere vagare in un pianeta indefinito, forse la regione dell'anima, un essere solitario che raccoglie i resti del passaggio della natura e di altri uomini per recuperarli e convertirli in un trionfo naturalistico vibrante d'azzurro, oppure in geometrie materiche composte di sabbie, legni, terrecotte o schegge di scisto che formano imprevedibili tramonti o antichi pavimenti calpestati per secoli».
Negli ultimi dieci anni i lavori di Ottonello riflettono sempre maggiormente la preoccupazione per il rapido cambiamento del clima e per l'effetto serra, con la progressiva e inesorabile desertificazione.
Nella primavera del 2004 il Lirico ospitò una prima mostra dell'artista, che in seguito ha proposto la sua ricerca a Viterbo, Roma, Taormina, Strasburgo e all'Exmà di Cagliari.
L'esposizione, che si si avvale del contributo della Fondazione Banco di Sardegna, potrà essere visitata liberamente oltre che durante gli spettacoli, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14 e dalle 18 alle 20, il sabato dalle 10 alle 14. Per informazioni telòefonare allo 0704082230-0704082249.
21/10/2010