Una mostra per ripercorrere la vita dell’artista
CAGLIARI. Una mostra, una tavola rotonda e laboratori, tutto nel nome di Francesco Alziator, intellettuale, saggista e romanziere cagliaritano. E’ questo il menu del festival che ritorna dal 22 al 24 ottobre a Villa Muscas, legato alla quarta edizione del «Premio Alziator». Il sindaco Emilio Floris lo ha presentato ieri mattina in una conferenza stampa.
Si parte con una mostra: «L’uomo e il suo tempo», che ripercorre in quattro sezioni la vita e la carriera artistica di Alziator. In anteprima sarà presentato «Passeggiando all’ombra dei cipressi», la prima guida al cimitero monumentale di Bonaria di Anna Palmieri Lallai, edito da AM & D. Domenica mattina è prevista una tavola rotonda dedicata all’autore della «Città del sole».
Per conoscere invece il nome dei tre vincitori del concorso bisognerà attendere sino al 29 ottobre, serata conclusiva in programma al Teatro Lirico presentata dalla giornalista di Raitre Rosanna Cancellieri e che avrà come testimonial la scrittrice Lidia Ravera, il presidente della Commissione antimafia Beppe Pisanu e la deputata Souad Sbai. I candidati alla vittoria selezionati dalla giuria presieduta dal direttore del tg regione, Tonino Oppes, sono Michela Capone, Fabio Geda e Nino Vetri per la narrativa, Paolo Fadda, Giusto Catania e Adriano Ossicini per la saggistica, Amid Zvarati, Edgar Moreno e Sylvie Germaine per la sezione speciale riservata ad autori non italiani originari dei paesi del Mediterraneo. Premi speciali andranno anche a Remo Bodei, Ugo Carcassi, Franco Loi, Miryam Quaquero ed Enrico Pili.