Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Via ai lavori per limitare il rischio alluvione

Fonte: L'Unione Sarda
19 ottobre 2010

Pirri. Il Comune ha stanziato 405 mila euro per i primi interventi

Mai più tombini che saltano e strade ridotte a torrenti in piena ogni volta che su Pirri si abbatte un acquazzone. Sono stati aggiudicati all'impresa Comecar di Samatzai i lavori del secondo lotto, primo stralcio, del maxiprogetto contro il rischio alluvione, denominato “Interventi infrastrutturali per la salvaguardia da eventi eccezionali e manutenzione straordinaria della rete pluviale di Pirri”
Con una spesa complessiva di 405 mila euro, nella zona che da via Balilla si estende sino a Monreale e piazza Italia saranno realizzati interventi per assicurare il deflusso delle acque piovane. I lavori, che dovrebbero iniziare fra un mese e concludersi a giugno del prossimo anno, sono la prosecuzione del progetto basato sullo studio commissionato all'Università di Cagliari, dell'importo complessivo di 15 milioni di euro. «In attesa che si sblocchino i fondi necessari per avviare il maxiprogetto da 15 milioni di euro - ha spiegato l'assessore comunale della Pianificazione dei Servizi, Gianni Giagoni - abbiamo pensato di intervenire, con la somma che avevamo a disposizione, nelle zone più a rischio alluvione. Cercheremo così di limitare i rischi e fronteggiare gli eventi eccezionali di piovosità».
L'appalto prevede la sostituzione delle caditoie esistenti con altre di maggiore efficienza, la realizzazione di canalette o griglie trasversali nelle strade per consentire una maggiore capacità di raccolta delle acque piovane, l'incremento delle caditoie nelle zone più soggette ad allagamento, la manutenzione straordinaria di alcuni tratti di condotta che, dove necessario, saranno sostituiti con tubature più grosse.

19/10/2010