Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Non può salire, disabile blocca il bus

Fonte: L'Unione Sarda
15 ottobre 2010

Via Roma. L'autista non si sarebbe accostato al marciapiede. L'azienda: «Tutto falso»

Con la carrozzina in mezzo alla strada, mezzi del Ctm in fila
Il disabile rumeno, identificato dagli agenti della polizia municipale, rischia una denuncia per interruzione di pubblico servizio.
Dodici bus del Ctm fermi in fila nella corsia centrale di via Roma. A bordo passeggeri inferociti. Niente manifestazioni di pastori, agricoltori o studenti. Dalle 19 alle 19,30 un disabile in carrozzina si è piazzato in mezzo alla strada per protesta contro l'autista del bus della linea “Pf ”del Ctm. A suo dire non si sarebbe accostato al marciapiede per consentirgli di salire a bordo. «È la seconda volta. Ce l'ha con me», ha sbottato Mihail Giorg Popescu, rumeno di 31 anni. Per riportare l'ordine sono dovute intervenire due pattuglie della polizia municipale. Il Ctm replica: «Ha rifiutato ogni aiuto e da giorni ci sta creando diversi problemi».
IL BLOCCO Sono le 19 quando Popescu aspetta il “Pf” in via Roma, nella corsia centrale davanti al Consiglio regionale. Il bus arriva ma, secondo quanto riferito dal disabile ai vigili urbani, non si avvicina al marciapiede. «Così non posso salire», sbotta. Il conducente non fa una piega e il rumeno decide di passare ai fatti. Con la carrozzina si getta in strada e si piazza in mezzo alla carreggiata. «Anche il giorno prima», attacca Popescu, «questo autista non mi è venuto incontro». In venti minuti è il caos. Dodici mezzi del Ctm incolonnati nella parte centrale di via Roma, altri dirottati nei due lati (portici e porto), passeggeri furibondi per l'improvviso stop.
IDENTIFICATO I vigili urbani intervengono e verso le 19,30 riescono nell'opera di persuasione. Il rumeno si sposta e il traffico riprende regolare. Popescu viene identificato: rischia una denuncia per interruzione di pubblico servizio. Gli uomini della polizia municipale, coordinati dal tenente Elisabetta Spano, accertano che il disabile riesce a salire sull'autobus senza aiuto se il mezzo si accosta al marciapiede. Forse con un pizzico di buon senso in più da parte dell'autista tutto questo non sarebbe accaduto.
LA REPLICA Ma per il direttore del Ctm, Ezio Castagna, i fatti sono andati diversamente: «Da una settimana questa persona chiede di salire sull'autobus in diversi punti della città. Gli autisti non potrebbero mettere giù la pedana. Dopo la protesta del rumeno un nostro responsabile ha fatto scendere la pedana ed era pronto ad aiutarlo. Il giovane ha risposto non mi piace l'autista ». Castagna ricorda poi che per disabili e anziani «c'è il servizio Amico bus». Non solo: «Abbiamo chiuso con le associazioni per disabili un accordo. Con una telefonata si potrà indicare la fermata dove c'è bisogno di assistenza. Noi avviseremo l'autista che aiuterà la persona a salire sul mezzo».
MATTEO VERCELLI

15/10/2010