Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Al via Tuttestorie con Arbore e i pigiami

Fonte: L'Unione Sarda
13 ottobre 2010

Alle 18,30 all'Exmà di Cagliari si inaugura il festival di letteratura per ragazzi


Oggi pomeriggio alle 18,30 tutti in pigiama all'Exmà di Cagliari per l'inaugurazione del festival di letteratura per ragazzi Tuttestorie. La quinta edizione si apre con “Pane di luna, stelline cotte, dichiaro notte” con Antonio Catalano e la sua Giostra Rodari, Nonno Sonno Elio Arthemalle e Nonna Nanna Emanuela Lai, gli illustratori notturni di Ars in Fabula, le Tre Civette sul Comò Strìa, Babballucca e Cuccumèa, la Ron zzz Pigiama Band.
Alle 21 anteprima del Babbo Parking (programma adulti) nella Tenda Zigzag in piazza San Cosimo con “Quello della notte”: Renzo Arbore, intervistato da Celestino Tabasso.
Nella Sala Pua' le tenebre di “Non ci vedo un cubo!”, mostra interattiva progettata e allestita dal Teatro Lirico di Cagliari: cinque cubi diventano altrettanti ambienti tematici (sogno, creature notturne, buio, ombre, luna e stelle) fra suoni, immagini e tavole illustrate dagli allievi del Master Ars in Fabula di Macerata, con un'installazione interattiva multimediale di Alessandro Olla. La Torretta Tam Tam ospita la mostra di illustrazioni “Hansel e Gretel” di Valeria Valenza e la Sala Bubù “Le paure fanno pace”, tavole originali di Chiara Dattola.
Con l'inaugurazione si aprono anche gli spazi dedicati a Gianni Rodari: torna l'artista Antonio Catalano, stavolta con la sua nuova “Giostra Rodari” che ospita racconti, suggestioni, immagini e su cui il pubblico può salire per leggere libri artigianali, racconti, poesie, ascoltare storie, canzoni, filastrocche e, naturalmente, fare un giro.
La Tenda Tictac ospita “Ho preso 10 in fantastica”, a cura dell'associazione Così per Gioco, una mostra-valigia piena di giochi e parole dedicati a Rodari. Una delle tende dell'Exmà diverrà poi l'Ufficio Poetico di Bruno Tognolini e Francesca Amat, che risucchia le storie dei lettori perché incontrino quelle dei libri. Voci su nastro, facce su video, disegni di sogni e di stelle, bigliettini in volo per la Grande Festa Finale dell'Ultima Notte. Sullo schermo dell'Exmà Café verrà proiettato “Buonanotte da...”, saluti notturni di scrittori e illustratori. Inoltre dalle 9,30 la Biblioteca ragazzi di Quartu, per la prima volta coinvolta nel festival, apre i suoi spazi al Laboratorio Nero di Tecnoscienza.

13/10/2010